Sete 11/2017

Piatto principale  13 non era sufficiente per trovarsi un giorno fisso della settimana e, quando ci si riusciva, si be­ veva un po’ troppa Hürlimann.» Una specie di distaccamento Per questo Beat Schlatter ha trasformato il ta­ volo fisso in una specie di distaccamento. «Pri­ ma del lancio di ‹Flitzer› ho incontrato qui oltre dieci giornalisti. Dato che molti interlocutori si sentono a proprio agio in questo locale accul­ turato e che gli osti Olivia e Christoph Huber hanno creato una fantastica atmosfera, al­ l’‹Henrici› si realizzano di norma le migliori interviste.» Per «Flitzer», Schlatter non ha dubbi: «Il tavolo fisso nel quartiere preferito è un pezzo di Sviz­ zera e una fonte d’ispirazione.» www.cafe-henrici.ch Il film «Flitzer» con Beat Schlatter nel ruolo principale si è ispirato anche al tavolo fisso dell’attore all’«Henrici». Nel suo locale, Beat Schlatter ha allestito una specie di distaccamento, dove ha discusso innumerevoli volte con il regista Peter Luisi, dove concede interviste ai giornalisti e dove tiene le sedute con i colleghi. Per lui, il tavolo fisso è «una fonte d’ispirazione». I l 12 ottobre, il film «Flitzer» del regista Peter Luisi è uscito nei cinema svizzeri. Beat Schlatter, nel ruolo principale, inter­ preta un insegnante indebitato, al quale viene la grande idea di collaborare con un’agenzia di scommesse e di improvvisarsi streaker. Si scommette quindi su quanto a lungo l’inse­ gnante riesca a scorrazzare in uno stadio pri­ ma di essere bloccato dalle guardie. Il filmsviz­ zero è «incredibilmente divertente e molto toccante» (Beat Schlatter). Questo grazie an­ che al tavolo fisso dell’«Henrici», la caffetteria dalla spiccata cultura birraia situata nel quar­ tiere zurighese di Niederdorf. È qui che Beat Schlatter chiacchiera con gli amici del tavolo fisso, è qui che incontra i giornalisti per le inter­ Beat Schlatter ha lavorato al film «Flitzer» in parte anche al tavolo fisso dell’«Henrici» Sedute, colloqui e interviste nel locale fisso Beat Schlatter, Peter Luisi e Christoph Huber (da SX). «Al tavolo fisso si realizza- no le migliori interviste.» Beat Schlatter «Flitzer» è in proiezione nei cinema svizzeri. «Beat ha tratto ispirazione dal tavolo fisso.» Peter Luisi viste, qui ha discusso spesso negli ultimi mesi con Peter Luisi, ed è qui che tiene sedute e riu­ nioni. «Così unisco l’utile al dilettevole», affer­ ma l’attore e cabarettista. «Il bello è che anche molti colleghi e giornalisti, dopo il lavoro svolto, restano a sedere, bevono una Hürlimann con me e parlano del più e del meno.» Molte discussioni creative Durante la realizzazione del suo nuovo film, Peter Luisi ha incontrato spesso Beat Schlatter all’«Henrici». «Abbiamo discusso del copione, del montaggio e di tutto ciò che riguardava il film», racconta il regista che ha scritto il copio­ ne assieme a Beat Schlatter. Pur non essendo un membro del tavolo fisso, ha apprezzato le chiacchiere nel locale di quartiere. Peter Luisi: «Soprattutto Beat ha trovato molte idee e ispi­ razioni.» Il classico tavolo fisso Il classico tavolo fisso all’«Henrici», presso il quale uno zoccolo duro si ritrova settimanal­ mente, è stato abbandonato da qualche tempo da Beat Schlatter. Il motivo: «Spesso il tempo

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx