Sete 11/2017

28  Mercato&Tendenze Claudio Del Principe scrive su SETE Mangiare fuori come a casa L’informalità del mangiare è ora di moda. «L’home cooking va di moda. I grandi chef svelano cosa amano cucinare a casa nei loro libri di cucina. I locali stellati aprono dei negozi con delizie caserecce di fascia alta», racconta l’autore e gourmet Claudio Del Principe, che trova che sia «un’ottima soluzione, perché se le cose vengono fatte bene, allora anche la quotidianità avrà più gusto», come la sua ricetta per l’ossobuco alla milanese. I l vecchio soldato Anthony Bourdain ci ha svelato, nei suoi ultimi libri, alcuni aspetti delle cucine dei ristoranti che proprio non volevamo conoscere. Nel suo ultimo libro di ri­ cette «Appetites», invece, si concentra sul suo modo di cucinare. Semplici piatti per amici e familiare, cucinati con devozione. I libri di cu­ cina di questo tipo popoleranno le librerie quest’autunno e riscuoteranno grandi succes­ si. Perché la gente ha fame di «real food». Chef stellati che servono carote Anche la ristorazione si sta muovendo in que­ sta direzione. Gli chef stanno facendo un passo indietro, preferiscono lavorare con prodotti locali anziché con materie prime di lusso ano­ nime. Puntano sulle varietà e sui sapori genui­ ni. Acquistano direttamente dai contadini anzi­ ché dai grandi rivenditori e servono carote saporite, come mai si erano gustate prima. Il tutto in un’atmosfera informale. Il mio locale preferito di questo genere è la Trattoria Trippa di Milano. L’ex chef stellato Diego Rossi dà l’impressione di cucinare per­ sonalmente per ogni cliente. Propone classici come vitello tonnato (il migliore del pianeta), gnocchi o risotto allo zafferano. E, con grande disinvoltura, allestisce i tavoli senza tovaglia, ma i piatti presentano tutta la cura e il gusto che solo uno chef stellato può offrire. Claudio Del Principe, nella sua nuova serie per SETE, parla dei temi che interessano la ristorazione e propone una ricetta adatta. Quest’autunno è uscito il suo nuovo libro per laATVerlag: «Acasa. Cucinare bene.Mangia­ re meglio. Ogni giorno.» Si tratta di un utile diario culinario con 200 ricette d’ispirazione italiana. Anche il blog culinario e il profilo su Instagram di Claudio Del Principe offrono degli spunti. www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche Come cucinare per i propri cari Il motto è: non importa cosa si prepara, che sia pane con lievito madre o cipolle stufate, tutto deve essere cucinato con cura e devozione. Proprio come se lo si facesse per i propri cari.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx