Sete 11/2017
Aperitivo 3 Care lettrici, cari lettori, nell’ambito della digitalizzazione e del cambiamento strutturale, il mon- domuta a velocità supersonica. I vecchi usi spariscono e sono rimpiazza- ti dai nuovi. Ci sono però anche belle cose che resistono al passare del tempo e sono apprezzate da decenni. Il tavolo fisso, ad esempio, è per molti un pezzo di Svizzera. Inoltre, consente ai ristoratori di creare un forte legame coi clienti e di generare ottimi fatturati. Al tavolo fisso, persone di ogni età discutono del più e del meno. Mi è ca- pitato molte volte di constatare come le conversazioni ai tavoli fissi siano di alto livello e diano vita a idee innovative. Al tavolo fisso è però di casa anche la tradizione. I clienti conoscono luoghi e persone e gustano birre ricche di tradizione – nella Svizzera tedesca soprattutto Feldschlöss- chen Original, nella Svizzera romanda Cardinal, oltre alle amate birre regionali. I ristoratori devono sicuramente stare al passo coi tempi che cambiano. Tuttavia, non devono trascurare di curare le tradizioni ben ancorate nella nostra società, come ad esempio i tavoli fissi. Guy Trentin Sales Manager Colofone I tavoli fissi legano ai clienti SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Undicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH, www.textension.ch Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Michael Würtenberg, Feldschlösschen, Textension, Stefan Bienz, Markus Raub, Shutterstock.de, messo a disposizione. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) 1664 Perché il ristoratore ginevrino Rudy Gianquinto punta sulla birra premium francese. Pagina 9 Tendenza positiva I pernottamenti sono in aumento e la lancetta del barometro del settore punta in alto. Pagina 30 The Bottle I segreti della produzione dei vini pregiati e premiati della cantina ginevrina Les Perrières. Pagina 23 Editoriale neutral Stampato 01-16-262069 myclimate.org PERFORMANCE
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx