Sete 01/2018

People&Entertainment  21 Da dieci anni, i ristoratori di Berna ringraziano gli addetti alle pulizie della città per il loro grande impegno. In occasione di un piccolo rinfresco vengono servite salsicce arrosto e bevande di Feldschlösschen. Melitta Kronig-Hischier di GastroStadtBern und Umgebung organizza il rinfresco. Ci spiega cosa hanno a che fare Euro 08 e, quindi, il calcio con questo ringraziamento. Da dieci anni, l’associazione «GastroStadt- Bern und Umgebung» invita gli addetti alle pulizie della città a un pranzo. Come è nata l’idea di questo bel gesto? Melitta Kronig-Hischier: Durante i campionati europei di calcio del 2008, Berna era in una si- tuazione eccezionale, invasa da palloni di pelle e dal colore arancione. All’epoca, i tifosi di calcio olandesi ci hanno regalato una festa indimenti- cabile durante gli Euro 08. Nonostante la fitta massa di persone e l’allegra atmosfera festiva, la città era sempre pulita, tutte le mattine. L’operato e l’impegno degli addetti alle pulizie della città era ben visibile in quei giorni. Abbia- mo subito capito che volevamo ringraziarli. Gli Euro 08 hanno anche visto nascere il rinfresco a loro dedicato. Come si svolge questo pranzo annuale? Invitiamo le squadre delle pulizie di Berna in un tendone sulla Waisenhausplatz. Naturalmente le scope restano fuori, ma i quasi 80 collabora- tori arrivano subito dopo il loro turno, con la divisa da lavoro arancione, per unirsi alla no- stra tavolata. Per ringraziarli del loro lavoro quotidiano, gli serviamo salsicce arrosto a vo- «Una città pulita è anche un enorme capitale per la ristorazione» Una birra con Melitta Kronig-Hischier Le squadre della pulizia tengono pulita la città. «Feldschlösschen offre da dieci anni la sua birra senz’alcol e acqua minerale.» lontà, acqua minerale e la birra senz’alcol di Feldschlösschen. Qual è esattamente il ruolo di Feldschlöss- chen a questo rinfresco? Fin dall’inizio l’azienda offre la sua birra senz’al- col e l’acqua minerale. Per la meritata birra del dopo lavoro, quest’anno Feldschlösschen ha anche regalato un buono per «beer4you» agli addetti alle pulizie. Con questo buono ognuno può ordinare comodamente la birra preferita a casa. Gli addetti alle pulizie vengono serviti da vari osti di Berna e dintorni e non da un team di catering. In questo modo vogliamo valorizzare ulteriormente il nostro ringraziamento. Il suo atteggiamento verso la pulizia della città è cambiato dall’introduzione di questo rinfresco? La pulizia della città non è un’ovvietà. La no- stra azione mi ha aperto gli occhi sul grande impegno che occorre per tenere pulita Berna. Dato che da ragazza lavoravo d’estate in un ri- storante, dove mi occupavo delle pulizie, cono- sco bene questo tipo di lavoro. Ho quindi sem- pre avuto un profondo rispetto per l’operato degli addetti alle pulizie, ora però sono diven- tata più consapevole di tutto il lavoro che si na- sconde dietro a una città pulita. E una città pulita è anche un enorme capitale per la risto- razione. Sappiamo che gli addetti alle pulizie fanno molto bene il loro lavoro. Con la nostra azione vogliamo semplicemente ringraziarli. Qual è la reazione degli addetti alle pulizie di fronte a questo bel gesto? Il feedback degli addetti alle pulizie è cordiale e stimolante. Ci si conosce dagli anni passati e questo rende il rinfresco un’ottima occasione per rivedersi. Mi capita anche spesso di incon- trare qualche addetto per strada che mi saluta e con cui scambio due chiacchiere.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx