Sete 02/2018

10  Piatto principale B asilea, venerdì sera. Nella Brasserie Küchlin, un cliente di 56 anni si gusta una birra dopo il lavoro. «Sì, va bene. Fatemi pure alcune domande», ci dice offren- doci di sederci accanto a lui. Ci sediamo e scopriamo che beve birra «più volte la setti- mana» e «soprattutto nell’ambito della risto- razione». «Bevo circa quattro birre su cinque in un locale», afferma, quindi si concede un bel sorso di birra speciale appena spillata. Ci dice di apprezzare «le lager, ma preferisco le birre un po’ più particolari». Con questo in- tende le birre speciali, le specialità e le birre artigianali. I risultati principali Il cliente della Brasserie Küchlin di Basilea non è l’unico a presentare queste abitudini in termi- ni di consumo di birra. Le sue risposte sono decisamente emblematiche. SETE ha effettua- to un sondaggio tra decine di consumatori in cinque locali svizzeri. Ecco una panoramica dei risultati principali: Il 50% degli intervistati beve birra più volte la settimana. Il 60% degli intervistati preferisce bere birra nell’ambito della ristorazione. Sondaggio clienti in cinque città svizzere Come consumano la birra gli svizzeri e cosa vogliono quelli dalla ristorazione Da Winterthur a Basilea, da Oftringen a Villars-sur-Glâne, passando per il Lago di Ginevra e Losanna: SETE ha intervistato i clienti di cinque locali svizzeri in merito alle loro abitudini di consumo della birra. Gli svizzeri bevono le lager? O preferiscono le birre speciali o artigianali? Dove amano gustarsi una birra? Dalle risposte a queste domande emergono importanti mutamenti nella società, che rappre- sentano anche un’occasione per la ristorazione. Seguendo queste tendenze, potrete conquistare nuovi campi di attività. Il 49% degli intervistati preferisce le birre speciali, mentre il 51% si concede volentieri una lager. Il 55% degli intervistati preferisce bere la la- ger in un bicchiere, mentre la percentuale sale al 57% tra gli estimatori delle birre speciali. L’ampia scelta nella ristorazione La ristorazione è e rimane il luogo d’elezione degli svizzeri per il consumo di birra. Al Mc’Carthys Irish Pub di Losanna, più dei due terzi degli intervistati ha risposto che la birra è più buona nel locale. Una donna di 33 anni ha affermato: «Bevo birra solo nei locali.» I moti- vi che ha elencato sono diversi: «Amo l’atmo- sfera socievole del pub, la qualità delle birre alla spina appena spillate e l’ampia scelta di birre speciali offerta dal ‹Mc’Carthys›.» La voglia di nuove birre E sono molti a pensarla come questa donna: il sondaggio conferma infatti la moda delle birre artigianali e, di conseguenza, la voglia che han- no gli svizzeri di provare nuove birre. Le birre lager a bassa fermentazione sono ancora tra le preferite, ma la concorrenza sempre più ag- guerrita delle birre speciali e per lo più ad alta fermentazione inizia a farsi sentire. Una donna di 25 anni intervistata all’«Albani» di Winter- thur ha sottolineato un aspetto sempre più sentito da molti svizzeri: «Mi piace provare qualcosa di nuovo, anche per quanto riguarda le birre.» E questa tendenza è dura a morire: i due ter- zi degli intervistati hanno dichiarato che il loro consumo di birra è cambiato negli ultimi anni e che oggi bevono più birre speciali, spe- cialità e birre artigianali di prima. I motivi ci- tati sarebbero l’ampia scelta, la varietà dei sapori, la voglia di birre stagionali e, come la donna dell’«Albani», la voglia di scoprire nuove birre. Una cultura birraia curata Con il trend delle birre artigianali, non solo è aumentata la varietà birraia, ma anche la cul- tura della birra. Più della metà degli intervista- ti preferisce bere birra dal bicchiere, circa un terzo dalla bottiglia e meno del 10% dalla latti- na. Il sondaggio conferma così che gli svizzeri si interessano sempre di più alla birra e hanno approfondito le loro conoscenze a riguardo ri- spetto al passato. Oggi, ad esempio, in molti sanno che gli aromi, il sapore e i profumi si Con che frequenza consuma birra generalmente? Dove tende a consumare generalmente la birra? Quali tipologie di birra attualmente tende a consumare? 9% Quotidianamente 50% Più volte la settimana 11% 1× la settimana  9% 1× ogni 2 settimane  8% 1× al mese 13% Raramente 60% Nei locali 30% A casa 10% In giro 51% Lager 49% Birre speciali, specialità e birre artigianali

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx