Sete 02/2018

Piatto principale  11 apprezzano meglio se si beve la birra dal bic- chiere. Questo è vero soprattutto per birre complesse come quelle speciali e artigiana- li. I consumatori svizzeri ne sono consapevoli, perché dal sondaggio emerge anche che: le birre speciali vengono bevute sempre più spes- so dal bicchiere, magari in un calice a tulipano per birre artigianali. La birra appena spillata della ristorazione è più buona. Il consumo casalingo Secondo il sondaggio, il 30% delle birre viene consumato tra le mura domestiche. La mag- gior parte degli intervistati riferisce di acqui- stare soprattutto le lager per il consumo ca- salingo e, in particolare, da un importante rivenditore al dettaglio. Il consumo casalingo è molto in voga in Svizzera. E a ben pensare, la ristorazione può trarne vantaggio. SETE, infat- ti, ha anche chiesto: Acquisterebbe mai birre speciali, specialità e birre artigianali presso la ristorazione per il consumo casalingo? Quasi l’80% degli intervistati ha risposto «Sì, acquisterei birre speciali, specialità e birre In quale recipiente preferisce bere le lager? In quale recipiente preferisce bere le birre speciali, le specialità e le birre artigianali? Acquisterebbe mai birre speciali, specialità e birre artigianali presso la ristorazione per il consumo casalingo? 55% Bicchiere 33% Bottiglia 12% Lattina 57% Bicchiere 35% Bottiglia 8% Lattina 79% Sì 9% No 12% Non so Continua a pagina 13

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx