Sete 02/2018

People&Entertainment  19 Station. Ora vi è una valvola che regola la quantità di birra che va a riempire il reci­ piente. La nuova stazione funziona senza problemi, non si sono più registrate anoma­ lie con il compensatore e i disturbi tecnici annessi. Quale Activation Manager gira molto con un camion speciale per Beer Station. Ci dica qualcosa di questo truck. Non è un semplice camion, io ne vado pazzo. Vi sono incorporate due Beer Station, e lo usiamo per recarci dai clienti che ne hanno bisogno. Naturalmente non manchiamo nep­ pure a manifestazioni o esposizioni. Per me è meraviglioso vedere quale entusiasmo su­ scitano le Beer Station nei clienti dei nostri ristoratori. La Beer Station di Feldschlösschen vi permette di vendere la birra alla spina anche da asporto. Con questo innovativo strumento, i risto- ratori possono conquistare nuovi clienti e generare più introiti. Silvan Riesen assiste i clienti in loco dando loro consigli preziosi. In quest’intervista, l’Activation Manager svela i segreti per avere successo con la Beer Station. I ristoratori possono acquisire nuovi clienti grazie alla Beer Station. Ma quest’ultima è adatta ad ogni tipo di locale? Silvan Riesen: In linea di massima, la Beer Station può essere installata in ogni eserci­ zio. Ma la notorietà del locale è una condi­ zione importante, come pure la posizione: idealmente, infatti, dovrebbe trovarsi in un luogo ben frequentato, dove si consuma bir­ ra alla spina in quantità. E poi, anche l’oste è decisivo. Non basta piazzare una Beer Sta­ tion nel proprio locale e aspettarsi che i clienti arrivino in massa. Il gestore del locale deve credere al successo della sua Beer Station e al potenziale della vendita da asporto! Cosa deve fare concretamente il ristoratore affinché la sua Beer Station «sbanchi»? È fondamentale parlarne diffusamente con tutti i clienti potenzialmente interessati. Ov­ viamente una Beer Station sarà oggetto di conversazione e punto di attrazione! Se poi si spiega ai clienti come funziona la Beer Station, questi ne rimarranno entusiasti e verranno a riempire il proprio boccale o ad­ dirittura una caraffa. Inoltre, diamo gratui­ tamente del materiale pubblicitario come locandine o volantini ai ristoratori. Infine, il personale del locale deve essere formato, anche se utilizzare e pulire la Beer Station è un gioco da ragazzi. Chi ha già potuto spillare la birra dalla Beer Station ne è rimasto affascinato. Qual è il segreto del suo successo? Vi sono diverse ragioni. Innanzitutto, la pos­ sibilità di spillare la birra e berla lì o a casa o in giro va molto di moda ultimamente. In se­ condo luogo, la Beer Station riprende la ten­ denza delle birre artigianali, nata negli Stati «È molto in voga spillare la birra e andare a bersela in giro o a casa» Una birra con Silvan Riesen Silvan Riesen spiega ad una collaboratrice di «The BEEF Burger» come funziona la Beer Station. Uniti, dove le Beer Station conoscono da molti anni un grande successo. Infine, la Beer Station va perfettamente a braccetto con la visione ambientalista dei nostri tempi, dato che si basa su un ciclo chiuso: il cliente acquista il suo boccale o la sua caraffa, li ri­ empie di birra alla spina, beve e ritorna poi a riempire di nuovo il proprio recipiente. Sem­ pre lo stesso, il che è molto ecologico. Negli ultimi tempi, alcuni clienti hanno avuto qualche problema con la Beer Station. Perché? Purtroppo alcune Beer Station hanno avuto difficoltà tecniche: il compensatore regola il flusso di birra a bottiglia. Ma ogni birra rila­ scia dei residui dalla spillatura, residui di lievito e di amido. Ciò può ostruire il deflus­ so, cosicché non passa poi la stessa quantità di birra. Ecco i problemi che abbiamo avuto. Come state risolvendo il problema? L’abbiamo già risolto! Da dicembre 2017 è in circolazione una nuova generazione di Beer «Una Beer Station è il punto d’attrazione in un locale.» «La nuova generazione di Beer Station funziona senza problemi.»

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx