Sete 03/2018
10 Piatto principale L a Valle della Töss dista circa 400 chilo- metri da Zurigo e Winterthur. Eppure quello che trovano a Gibswil numerosi clienti delle due città più grandi del Cantone è talmente particolare da rendere piacevole la permanenza anche per i genitori: Parco giochi per bambini: questo paradiso per i giochi all’aperto comprende, tra gli altri, una splendida ferrovia con galleria, un autoscontro, una giostra e un castello su cui i bambini pos- sono arrampicarsi. Sala giochi: qui i bambini possono giocare con il footbalino, leggere, guardare la TV o rilassar- si sul divano. La sala è dotata di numerosi gio- cattoli. Animali: dietro il locale, i bambini possono accarezzare i due pony, giocare con le capre e guardare le galline mentre depongono le uova. Set da disegno: per vincere la noia dei bambini a tavola, viene dato loro un set da disegno. Menu per bambini: l’offerta culinaria va in- contro ai gusti dei più piccoli. Sul menu per bambini si trovano classici come spaghetti al pomodoro, pepite di pollo con patatine fritte e scaloppine alla panna con pasta. I bambini decidono dove andare La ristoratrice Priska Schmucki ha investito molto per finanziare l’offerta dedicata ai più piccoli, soprattutto per il parco giochi. Ma è sta- Priska Schmucki, ristoratrice della «Gibswilerstube»: «In molte famiglie sono i bambini a decidere in quale ristorante tornare» La «Gibswilerstube» non è solo uno splendido ristorante, ma anche un paradiso per i bambini. Già alla fine degli anni ’70, i genitori di Priska Schmucki decisero di puntare sulle famiglie. L’idea si rivelò vincente. L’attuale ristoratrice ha ulteriormente ampliato l’offerta per i più piccoli e spiega quali sono i must per i bambini, per far sì che anche i genitori tornino con piacere. ta una scelta vincente, afferma: «Inmolte fami- glie sono i bambini a decidere dove trascorrere il tempo libero e in quale ristorante tornare. E molti bambini dicono: ‹Mamma, papà, vogliamo andare al Gibswilerstube›.» In Austria quasi tutti gli hotel dispongono di una sala giochi, rivela Priska Schmucki. «Nella no- stra regione invece noi siamo gli unici a offrire ai bambini delle opzioni di gioco interessanti, veramente mirate a soddisfare le esigenze dei più piccoli e, quindi, dei loro genitori.» Tanti banchetti con bambini Questo tipo di ristorazione è definita «per fami- glie». Priska Schmucki vanta ormai una lunga e consolidata esperienza (cfr. box sotto a SX): «Grazie a questo progetto possiamo accogliere molti clienti che vengono da fuori.» Nel «Gibswilerstube» non mancano poi nume- rosi banchetti che animano le sue grandi sale. E anche qui i bambini giocano un ruolo impor- tante per il fatturato. Priska Schmucki: «In occasione di battesimi, cresime, comunioni e altre feste, ai banchetti spesso ci sono più bambini che adulti.» Al «Gibswilerstube» si presta attenzione alle famiglie con bambini anche per quanto riguar- dano i piatti e le bevande offerti. «Ne abbiamo per tutti i gusti e per tutte le tasche, dato che le giovani famiglie di solito non navigano in ottime acque», spiega la ristoratrice. I bambini amano il tè freddo e lo sciroppo Mentre i più piccoli preferiscono il tè freddo o lo sciroppo, per il menu a loro dedicato non è richiesta una particolare creatività: «La mag- gior parte dei bambini vuole sul piatto quello che di solito non mangia a casa: le patatine fritte, ad esempio, sono molto gettonate, come pure i piatti a base di pasta e i wienerli.» Priska Schmucki sottolinea però che «da noi naturalmente i genitori possono anche ordi- nare un piatto di verdure per i loro bambini. Ma questa opzione non va per la maggiore.» I genitori tendono a prestare attenzione a un’alimentazione sana ed equilibrata più a casa che al ristorante. Nel 1979 i genitori di Priska Schmucki hanno rilevato il «Gibswilerstube» nella valle zurighese della Töss e hanno subito attuato un piano per fami- glie con tanto di parco giochi per bambini. Dal 2002 è Priska Schmucki che gestisce il ristorante e l’hotel. Ha ampliato l’offerta per i bambini, ha ristrutturato l’edificio nel 2003 e nel 2007 ha fatto costruire un giardino d’inverno. Priska Schmucki è cresciuta in questo esercizio e ha svolto un tirocinio in ambito culinario: ha quindi tutte le carte in regola per svolgere questa professione. La ristoratrice ha due figli adolescenti, uno dei quali sta svolgendo un tirocinio come cuoco, mentre l’altro studia per diventare elettricista. www.gibswilerstube.ch G I B SW I L ER S T UBE La ferrovia e gli animali nel parco giochi.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx