Sete 03/2018

Le api impollinano i fiori. Da questo dipende un terzo della nostra alimentazione. Le api vanno quindi protette. I veleni ambientali e l’intensificazione dell’agricol­ tura mettono però a dura prova questi insetti, causando sempre più morie di api. Scoprite l’affascinante mondo delle api. …le api, per 1 kg di miele , devo- no visitare 15 milioni di fiori e volare per circa 160000km – pari a circa quattro volte la circon- ferenza terrestre? …da una buona arnia prendono il volo ogni giorno da 10000 a 15000 api? …le api, pungendo gli esseri umani, perdo­ no il pungiglione e muoiono? … in un’arnia , d’estate, vivono circa 30000 api ? …un’ape regina è in grado di deporre giornal­ mente fino a 1500 uova tra aprile e giugno? Una quantità pari al suo peso corporeo. … i fuchi (i maschi dell’ape) nascono da uova non fecondate e non pungono ? Sapevate che… API Mercato&Tendenze  23 100kg 30kg Vita Regina: fino a cinque anni Operaie: fino a 4 settima­ ne d’estate e fino a 6 mesi d’inverno Fuchi: da 3 a 7 settimane Tempo di sviluppo Numero di api 1 regina per alveare Fino a 30000 operaie d’estate e fino a 12000 d’inverno Fino a 3000 fuchi da marzo a luglio. I fuchi vengono quindi scacciati dallo sciame dalle operaie. Compiti Ape regina Garantisce la riproduzione. Dopo l’accop- piamento, la riserva di seme dura per tutta la vita. Regola la con- vivenza dello sciame. Operaie Puliscono le celle. Curano la purezza dell’ar- nia. Curano i cacchioni e costruiscono i favi. Raccol- gono nettare, polline, propoli e acqua. Vigila- no sull’ingresso dell’alveare. Fuchi Fecondano una giovane regina. Riscaldano i cacchioni. …un’arnia produce ogni anno oltre 100kg di miele per il proprio fabbisogno e l’apicoltore raccoglie dai 10 ai 30kg di miele? 21 giorni 16 giorni 24 giorni Fonte: bienen.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx