Sete 03/2018

28  Mercato&Tendenze Shiitake marinati. A volte ci si concentra solo ed esclusi- vamente sul sapore e sul modo mi- gliore per preparare un singolo in- grediente. E ci si impegna così tanto che un contorno qualsiasi come i funghi shiitake mari- nati può diventare l’ingrediente principale di un piatto che si tramuterà nel re degli antipasti. Funghi shiitake in agrodolce Come già sapete, per questo piatto ho pensato inizialmente al contorno, funghi shiitake mari- nati, e soltanto dopo ho avuto l’illuminazione di elevarli a ingrediente principale di quello che si è poi rivelato il mio nuovo antipasto preferito di sempre. I funghi shiitake freschi sono un concentrato di gusto umami e vanno cotti in agrodolce. Si pos- sono mangiare caldi o freddi. Inoltre, si conser- Claudio Del Principe svela come ha ideato il suo nuovo antipasto preferito Basta un ingrediente per creare un nuovo piatto A volte la genesi dei piatti segue un percorso insolito: infatti, Claudio Del Principe aveva pensato prima al contorno, funghi shiitake marinati. Nella sua rubrica per SETE, l’appassionato cuoco e food blogger rivela come abbia tratto l’ispira- zione da questo contorno per creare il suo nuovo antipasto e perché versa la salsa sul piatto direttamente al tavolo. vano bene in frigorifero e sono molto versatili: infatti si possono abbinare a diversi piatti di ispi- razione asiatica come pesce crudo o cotto, car- ne, riso e verdura. Per il mio nuovo antipasto ho abbinato i funghi shiitake con un filetto di salmo- ne affumicato e ho poi aggiunto dei cetrioli, dei ravanelli e la salsa ponzu. Il risultato è un piatto leggero e complesso allo stesso tempo, che van- ta tutto lo spettro gustativo del dolce, acido, sa- lato, amaro e umami, un sapore pieno e corposo. «Tutto lo spettro gustativo di dolce, acido, salato, amaro e umami.»

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx