Sete 04/2018

24  Mercato&Tendenze Christoph Möhl nella cantina delle botti. M öhl conserva dal 1895 il sidro appe- na fermentato nel salubre legno di rovere. Si tratta di una tradizione familiare, che l’impresa prosegue ora con l’ac- quisto di otto nuove botti di rovere per la sua nuova cantina. Lo stoccaggio intermedio nelle botti di rovere è una specialità della casa. È proprio questo stoccaggio a dare vita al gusto delicato e armonioso del «Saft vomFass». Pro- dotto con molta esperienza, è da generazioni un piacere fruttato per palati fini in versione alcolica e analcolica. I raffinati sidri ottenuti con le mele svizzere occidentali sono adatti a tutte le occasioni e sono dei dissetanti naturali – una specialità della famiglia. Sidri Möhl – Fedelissimi alla tradizione famigliare. www.moehl.ch «Saft vom Fass» e sidro Möhl Gusto unico dalla botte di rovere Solo lo stoccaggio nel legno di rovere sviz- zero trasforma il sidro appena fermentato nell’autentico «Saft vom Fass» nella «qua- lità originale Möhl». Nell’azienda tradizio- nale svizzera orientale, il succo viene la- sciato maturare nella botte affinché possa rivelare pienamente il suo gusto e il suo aroma inconfondibile. Il «Saft vom Fass» ha bisogno di passare tempo nelle botti di legno Möhl. *fino esaurimento scorte Per ogni cassa di succo Möhl filtrato e «Saft vom Fass» non filtrato (con e senza alcol) in bottiglie di vetro vi regaliamo due mazzi di carte Jass originali Möhl.* Con le bevande Möhl avete sempre un asso nelle mani per giocare a Jass! I nostri pregiati sidri di mele della Svizzera Orientale sono perfetti per ogni occasione e ottimi dissetanti naturali.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx