Sete 05/2018
28 Mercato&Tendenze ne sempre in comunicazione con il personale, che gira instancabilmente per il locale e crea un clima vivace e animato, che, come avrete certamente intuito, stuzzica ulteriormente l’appetito e fa aumentare la voglia di un altro bicchiere. Senta un po’, cosa mangia il signore là in fondo? Sembra ottimo! Ce ne faccia due porzioni per favore. Attendere un tavolo nel ristorante o addirit- tura fuori dal ristorante? In Svizzera è im- pensabile. A Siviglia è la cosa più normale del mondo. E dato che chi attende è affamato e, quindi, impaziente, spesso inizia a mangia- re ben prima che un tavolo sia anche solo lontanamente libero. Di solito al bar, sul lun- Q uando ho chiesto in giro qualche con- siglio culinario per Siviglia ho ricevuto una risposta unanime: lascia perde- re, Siviglia non è un hot spot culinario. Lasciati semplicemente trascinare. Ci sono moltissimi locali di tapas fantastici, alcuni mol- to tradizionali, altri moderni e creativi – con un’atmosfera trascinante. Sottoscrivo il tutto. Se potessi, mi piacerebbe ritrovare maggior- mente questa cultura gastronomica super in- vitante anche in Svizzera. Non dico che a pran- zo dovremmo iniziare anche noi a stare a tavola fino alle cinque del pomeriggio o inizia- re a pensare alla cena soltanto dopo le 22. Tuttavia, l’idea di lasciare al cliente la scelta di Claudio Del Principe sulle porzioni piccole e sulla grande disinvoltura Ricordo culinario di Siviglia: ancora tapas per favore! «Succede sempre così. Si fanno le ferie in un Paese di cui si ama la cucina e dalla cultura culinaria trascinante e si vorrebbe portarsi a casa una porzione di questa esperienza gastronomica», scrive Claudio Del Principe nella sua rubrica su SETE. «In questo caso», aggiunge, «non si parla di una porzione, ma di tanti piattini di tapas.» mangiare una porzione intera di un piatto o solo un assaggio – una tapa, appunto – mi en- tusiasma. Con la birra è il massimo Le tapas sono perfette per la cultura birraia. Ovviamente esistono anche ottimi vini spagno- li. La birra, però, è molto amata e anche molto più adatta. Ogni boccone stuzzica l’appetito e fa aumentare la sete. Il fatto che vengano serviti soprattutto bicchie- ri piccoli (spesso, non si sa perché, non pieni del tutto) può essere irritante all’inizio, ma di- venta sempre più divertente. Innanzitutto, la birra è sempre freschissima e poi ci si mantie- A Siviglia ci si lascia trascinare e si gustano comodamente le tapas. Rubrica
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx