Sete 07/2018

Mercato&Tendenze  29 Queste delizie, oltre a sembrare peccaminosamente buone, hanno anche un gusto indimenticabile e cor­ poso. Potete usare peperoni dolci, medi o piccanti. Involtini di peperoni 4 peperoni rossi 1 spicchio d’aglio pressato 1 mazzetto di menta tagliata fine 400 g di ricotta Sale marino fino Pepe nero macinato Olio extra vergine d’oliva Aceto balsamico tradizionale I NGR ED I EN T I Lavare i peperoni e cuocerli interni nel forno preri­ scaldato a 240 gradi – ventilato/grill. Girarli (di un quarto di giro) quando la parte superiore è nera (dopo circa 10 minuti). Non appena la buccia è anne­ rita su tutti i lati (circa 40 minuti), togliere dal forno e lasciare raffreddare per 15 minuti sulla teglia. In questo modo si afflosciano e possono essere pelati facilmente. Togliere il torsolo con i semi, pelare e dividere i pepe­ roni in 4 strisce. Mescolare ricotta, aglio, menta, pepe e sale. Disporre 1CT di farcia alla ricotta su ogni filetto di peperone e formare degli involtini. Condire gli involtini con olio d’oliva e qualche goccia di aceto balsamico, salare, pepare e gustare. PR E PA R A Z I ONE Questa delizia ha bisogno di attenzione: prima che ve ne accorgiate, gli ospiti avranno spazzolato tutto e rimarrete a bocca asciutta! Siate quindi generosi nella preparazione o provateli per bene in cucina. Involtini di zucchine 2 zucchine medie 30 g di Parmigiano grattugiato 1 cipolla tritata finemente 2 CT di olio extra vergine d’oliva 30 g di pinoli tritati grossolanamente Sale marino fino Pepe nero macinato 1 uovo biologico fresco sbattuto Pangrattato Olio extra vergine d’oliva I NGR ED I EN T I Lavare le zucchine, asciugarle e tagliare longitudinalmente in strisce uniformi con un pelapatate o una mandolina. Tagliare a striscioline gli scarti per il ripieno. Saltare la cipolla e le striscioline di zucchine a fuoco medio per 5 minuti in olio d’oliva. Tostare i pinoli per 2 minuti. Salare, pepare e lasciare raffreddare in padella. Aggiungere parmigiano, uovo e pangrattato e mescolate fino a ottenere una farcia omogenea. Disporre la farcia sulle strisce di zucchine e arrotolare con cautela. Fis­ sare ogni involtino con uno stuzzicadenti. Passare gli involtini nel pangrattato, disporli in una pirofila per sformati rivestita di carta da forno e condirli con olio d’oliva. Dorare per 20 minuti nel forno preriscaldato. PR E PA R A Z I ONE Involtini di melanzane La cottura in forno, anziché in padella, fa sì che le melanzane non assor­ bano olio e conservino il loro splendido sapore di noce. La combinazione di farcia fresca e cremosa e di acidità delicata dell’aceto balsamico crea un’esplosione di gusto. 2 melanzane Sale marino fino Pepe nero macinato 2 mozzarelle di bufala (meglio ancora burrata o stracciatella) 1 mazzetto di basilico Olio extra vergine d’oliva Aceto balsamico tradizionale I NGR ED I EN T I Preriscaldare il forno a 200 gradi – calore sopra e sotto. Lavare le melanzane e tagliare a fette spesse 3mm in senso longitudi­ nale. Condire con olio d’oliva su entrambi i lati e cuocere per 10–15minu­ ti su due teglie coperte di carta da forno; girare e cuocere per altri 10–15 minuti dopo che le fette hanno preso colore. Togliere le teglie dal forno, salare e pepare le melanzane, metterle tutte su una teglia e coprirle con l’altra teglia. Lasciare raffreddare per farle appassire e ammorbidire, in modo da po­ terle arrotolare meglio. Adagiare 1 fetta di mozzarella e 1 foglia di basilico su ogni fetta di melan­ zana e arrotolare. Condire gli involtini con olio d’oliva e qualche goccia di aceto balsamico, macinarvi sopra del pepe e guarnire con le foglie di basilico. PR E PA R A Z I ONE Serie di ricette

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx