Sete 07/2018

4  Novità&Prodotti Il nome di questo vino è tutto un pro­ gramma nelle calde serate estive: Summertime. Questo leggero rosé della costa provenzale convince all’ol­ fatto con aromi fruttati tanto intensi quanto eleganti – di pesca, fragola e pompelmo. Al palato, il vino francese è fruttato e bilanciato. Il lungo finale è fresco e gradevole. Abbinamento perfetto… Il Summertime è ideale per accom­ pagnare la cucina mediterranea e asiatica, ma anche con i piatti a base di pesce. www.bottle.ch Birra del mese Il vino del mese Ordinare subito! 10.90CHF la bottiglia Art.19528, 6×75cl, VP cartone Summertime E. C. Dahls Lamo Wit Gambrinus e gli stili birrai Birre Bock: molto alcoliche con elevato grado saccarometrico N o, le birre Bock e Doppelbock non sono originarie della Ba­ viera, ma della Germania set­ tentrionale, da Einbeck in Bassa Sasso­ nia. In origine si chiamavano infatti birre Einbecker. I nomi Bock e Doppelbock nascono in Baviera, dove questo stile birraio è da tempo di casa. Le birre Bock sono forti. Possono es­ sere chiare o scure o anche Weizen. La birra Bock è prodotta con una gravità elevata. Il mosto, visto che si usa poca acqua, è denso. La versione base delle birre Bock è appunto la Bock, che ha un contenuto alcolico del 6 per cento in volume circa Avete voglia di una birra forte? Allora ordinate una Bock o, meglio ancora, una Doppelbock. Questo stile birraio è arrivato in Baviera dalla Germania settentrionale. La Doppelbock Weizen Schneider Weisse Mein Aventinus. e un grado saccarometrico di circa 16 gradi Plato. Se ho voglia di una Bock molto forte mi concedo una Doppelbock. Una volta lo facevano anche le suore e i monaci. Durante la quaresima, la Doppelbock – chiamata appunto anche Bock quare­ simale – sostituiva l’alimentazione so­ lida. Una Doppelbock ha un contenuto alcolico del 7–10 per cento in volume circa e un grado saccarometrico di almeno 18 gradi Plato. La Eisbock è ancora più forte C’è poi la Eisbock – una Doppelbock che i mastri birrai congelano per rimuovere quindi l’acqua congelata. In questomodo si aumentano la gravità e il contenuto alcolico. I bavaresi hanno importato le birre Bock dal nord molto tempo fa e hanno svilup­ pato anche la birrificazione di birre Bock Ordinare subito! 2.97 CHF la bottiglia Art. 15908, 24×33cl, VP vetro e Doppelbock Weizen. A Monaco di Ba­ viera e dintorni, la stagione delle birre Bock inizia dopo l’Oktoberfest. Comun­ que, anche se adesso siamo in estate, io una Bock me la bevo volentieri. Non prendetevela! Il birrificio artigianale E.C. Dahls si trova nel quartiere Lade­ moen di Trondheim. Qui, a poca distanza dal circolo polare artico, il sole splende per quasi venti ore al giorno durante l’estate. La Lamo Wit della marca tradizionale norvegese è dedicata agli abitanti del quartiere di Lademoen. La classica birra bianca belga ha un colore simile alla paglia chiara e con­ vince gli amanti della birra con le sue note varie di coriandolo, arancia, agrume e cinorrodo. Alla luce della tendenza delle birre artigianali, la frizzante birra bianca è l’integrazione ottimale per l’assortimento di birre dei ristoratori. Inoltre, la E.C. Dahls Lamo Wit si abbina alla grande con le pietanze estive: questa birra è perfetta con i piat­ ti leggeri, le insalate, i piatti di pesce, il sushi e i dessert alla frutta.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx