Sete 10/2018
Novità&Prodotti 9 T artegnin è un piccolo paese a tradizio- ne vinicola che si affaccia sul Lago Lemano. Qui, la famiglia Jaccoud pro- duce vini pregiati da cinque generazioni. L’at- tuale gestore è Nicolas Jaccoud, un viticoltore ed enologo diplomato alla rinomata scuola di Changins, che ha dapprima lavorato in un’azienda vinicola in Sudafrica e, tornato in Svizzera, con l’aiuto di suo padre Jean-Claude Jaccoud, ha ampliato l’azienda familiare ac- quistando alcuni lotti vicini. Suamoglie Audrey e la mamma, Monique, collaborano anch’esse nell’azienda, insieme a una coppia di polacchi che si è unita alla squadra dieci anni fa ed è ormai parte della famiglia. Aromi fruttati intensi e una nota di miele L’azienda della famiglia Jaccoud tratta le viti rispettando la natura. «Qualche anno fa, ab- biamo ampliato la produzione investendo nel- la tecnologia più moderna», dice Nicolas Jac- coud. Il diploma d’argento conferito al Grand Cru Réserve dall’IWPZ è un ulteriore ricono- scimento per l’elevata qualità del lavoro. Il bouquet di questo vino bianco vanta aromi Concorso internazionale di vini a Zurigo Un vino bianco di un’azienda di famiglia si aggiudica la medaglia d’argento per «The Bottle» I viticoltori Jaccoud e il loro vino da medaglia d’argento. Molti ristoratori che si affidano a Feldschlösschen sanno bene che il Grand Cru Réserve del Domaine Chantemerle ha grande classe e una personalità unica. Anche la giuria dell’IWPZ, un concorso internazionale di vini che si è svolto a Zurigo, l’ha vista allo stesso modo – ed ha premiato la famiglia vodese Jaccoud per la linea di vini bianchi che produce per «The Bottle», conferendo loro il secondo posto. Nel 1983 Expovina ha ospitato a Zurigo il primo concorso internazionale di vini. L’evento si svolge ogni anno dal 2005, quest’anno dunque per la 25 a volta. Possono essere premiati i vini provenienti direttamente dal produttore, da una cantina o da un rivenditore, a patto che essi siano domiciliati e commercino vini in Svizzera. I diplomi conferiti (quello d’oro e quello d’argento) dall’IWPZ sono am- bitissimi e una garanzia di qualità. Una giuria di 150 professionisti di commer- cio, ristorazione o produzione viticola hanno degustato più di 2000 vini tra il 17 e il 20 luglio, al Technopark di Zu rigo. I migliori sono stati premiati con diplomi o con premi speciali per sotto- lineare anche la ricorrenza. www.expovina.ch E X P O V I N A fruttati intensi, esaltati da una piccola nota di miele, a cui si aggiungono anche aromi florea- li che conquistano subito. L’esperienza senso- riale è dominata dall’equilibrio tra corposità piena e struttura intensa. Il finale persistente mostra tutto il profilo e il carattere di questo vino da medaglia d’argento, che ben si abbina ai piatti della cucina asiatica, nonché sushi e sashimi. www.tartegnin.com Oltre all’argento per «The Bottle» con il Grand Cru Réserve del Domaine Chantemerle, vi è stato un altro vincitore al concorso internazio- nale di vini: la gamma di vini scelta da Feld- schlösschen in esclusiva per la ristorazione, dato che il Nero d’Avola Terre Siciliane Barri- que si è aggiudicato la medaglia d’oro. Questo vino è pieno, corposo, dal profumo intenso e ben bilanciato. Al palato vanta sottili note di frutti di bosco, prugne e vaniglia, mentre il fina- le è caratterizzato dallamorbidezza dei tannini. Vino rosso scuro con lievi riflessi violacei, idea- le con la cucina mediterranea. www.bottle.ch Nero d’Avola Oro per il rosso
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx