Sete 01/2019
14 Piatto principale Max Züst, direttore di Hotel & Gastro formation Svizzera «Sentirsi apprezzati è importante! Se i dipendenti sono soddisfatti, lo sono anche i clienti» Ricercare personale qualificato diventa sempre più difficile nella ristorazione. Max Züst, direttore di Hotel & Gastro formation Svizzera, afferma che la situazione può cambiare solo se nel settore s’inizia a pensare diversamente. I dipendenti dovrebbero essere apprezzati di più – introducendo nuovi modelli di orario di lavoro, offrendo l’opportunità di corsi di formazione e perfezionamento professionale oppu- re aumentando i salari. P ERCHÉ F ORMA Z I ONE E P ER F E Z I ON AMEN T O S ONO I MP OR TA N T I Ristoranti e alberghi hanno davvero così tanta difficoltà a trovare personale che lavora bene? Max Züst: Sì, è diventata un’enorme sfida per il nostro settore, specialmente nelle regioni peri- feriche, nelle zone rurali o al di fuori dei grandi agglomerati urbani. Inoltre, anche l’immagine e il posizionamento di un esercizio alberghiero o gastronomico hanno il loro effetto sulla ricer- ca di personale qualificato. Nella ristorazione svizzera, ma anche nel settore alberghiero, vi è dunque troppo poca manodopera qualificata. Quanto è grave la situazione? In questi due settori vi sarebbero abbastanza giovani che fanno un apprendistato, ma solo un po’ più della metà rimane a lavorare nel settore alla fine della formazione. A cos’è dovuto ciò? Il lavoro in questo settore è impegnativo. Si pensi, ad esempio, all’orario di lavoro molto ir- regolare. Oggi, la società punta molto di più su un equilibrio tra lavoro e vita privata di quanto non si facesse anni fa. E chi punta solo al gua- dagno troverà condizioni migliori in un altro Max Züst. settore. In definitiva, ci vuole molta passione e un grande entusiasmo per lavorare nella risto- razione o nel settore alberghiero. Chi non ha questa passione in sé, cambierà mestiere. Lo stile di vita moderno è di conseguenza il più grande nemico della ristorazione come pure del settore alberghiero, se ho ben capito le vostre parole? Tipo di formazione/perfezionamento Vantaggi per il datore di lavoro Vantaggi per i dipendenti Novità professionali Tenere aggiornato il personale, essere più vicini al mercato, dare impulsioni, confrontarsi meglio con i concorrenti. «Il mio datore di lavoro vuole tenermi aggiornato.» Competenze gestionali Personale meglio qualificato per dirigere, motivare e sostenere i dipendenti. «Il mio datore di lavoro mi conferisce più responsabilità.» Orientamento al processo Garanzia di migliori processi operativi, controllo e ottimazione di processi esistenti. Facoltà di lavorare in maniera più strutturata, saper pianificare e valutare meglio una situazione. Formazione della personalità Più sicurezza nel presentarsi, migliore aspetto esterno, migliore comunicazione verbale, regole di comportamento nelle situazioni complicate. «Il mio datore di lavoro investe su di me quale persona e io mi sento più sicuro di me stesso.» Riqualificazione Il potenziale può essere mantenuto con adeguamenti strutturali o organizzativi. «Malgrado i cambiamenti, mi danno una possibilità per rimanere a lavorare qui.»
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx