Sete 01/2019
Piatto principale 15 Tutti gli esercizi di questi settori dovrebbero ri mettersi in gioco. Le gerarchie che esistono ancora oggi devono essere abolite. I professio nisti più giovani hanno aspettative diverse ri spetto ad anni fa. Ad esempio, sono necessari nuovi modelli di orario di lavoro – senza la pau sa di pomeriggio, ma che offra più tempo libero le sere e i fine settimana. Inoltre, oggi anche i dipendenti vogliono formarsi. I giovani si aspet tano anche maggiore sicurezza, stima e atten zione da parte del datore di lavoro nei rapporti con i propri dipendenti. Quindi un locale o un albergo non dovrebbe concentrarsi solo sui suoi clienti, ma anche sui suoi dipendenti? Esatto! La competenza professionale dei di pendenti rimane un prerequisito. Ma solo chi tratta con rispetto i propri dipendenti avrà una buona mano d’opera. E se i dipendenti sono soddisfatti, lo sono anche i clienti. Nella risto razione e nel settore alberghiero, questa gran de verità non è ancora stata riconosciuta dap pertutto. Quanto è decisiva la questione salariale nella ricerca di personale? Negli ultimi anni, gli stipendi nel settore sono migliorati, in particolare gli stipendi dei princi pianti. Ma c’è ancora molto da fare in ambito di opportunità di formazione. E anche coloro che non possiedono nessuna qualifica professio nale devono poter contare su un segno d’ap prezzamento da parte del datore di lavoro, ad esempio con un adeguato aumento salariale anno dopo anno. Cosa consigliare ai ristoratori? Dove possono trovare del buon personale? La digitalizzazione è arrivata anche qui. Oggi, il buon personale si trova principalmente su piattaforme online. L’annuncio di lavoro sul giornale appartiene al passato. Una vasta scelta Corsi di formazione L a ricerca di personale nel nostro settore diventa sempre più difficoltosa. Usan do però bene le risorse per la formazione continua, i dipendenti possono esse re premiati e motivati. Ciò vale particolarmente per i corsi in relazione con la propria professione, perché i giovani considerano il perfezionamento professionale e le opportunità a esso legate come un arricchimento professionale (job enrichment). Importante è anche il «job enlargement», l’ampliamento del campo di attività con nuovi e interessanti compiti. Le opportunità di formazione e perfezionamento profes sionale non mancano. «Negli ultimi anni, gli stipendi nel settore sono migliorati.» Formazione professionale superiore Diplomi professionali Capocuoco/capocuoca con diploma federale 1½ anni Capo della ristorazione con diploma federale 1½ anni Responsabile economia domestica nel settore alberghiero con diploma federale 1½ anni Capo della ristorazione collettiva con diploma federale 1½ anni Formazione continua teoretica e pratica Con esami professionali Capocuoco/capocuoca con attestato professionale federale 1 anno Capo della ristorazione con attestato professionale federale 1 anno Responsabile economia domestica nel settore alberghiero con attestato professionale federale 1 anno Chef de Réception con attestato professionale federale 1 anno Sommelier con attestato professionale federale 1 anno Formazione continua teoretica e pratica Qualifica di base Progresso (corsi dei partner sociali della ristorazione) Settore cucina, servizio, economia domestica, gastronomia standardizzata 5 settimane Perfecto «Futura» (corsi per disoccupati della ristorazione) Settori cucina, servizio, economia domestica 5 settimane Formazione pre-integrazione RIESCO (corsi per rifugiati riconosciuti) Ristorazione 1 anno Edilizia e ingegneria automobilistica 1 anno Costruzione 1 anno Assistenza sanitaria 1 anno Corso di lingua fide per ristorazione / settore alberghiero (promozione linguistica) Settori cucina, servizio, economia domestica 13 settimane Corso preparatorio per l’artigianato 12 settimane Formazione professionale di base Formazione complementare Cuoco/cuoca in dietetica (AFC) 1 anno Apprendistati professionalizzanti Cuoco/cuoca AFC 2 anni Addetto/addetta alla ristorazione AFC 2 anni Impiegato/impiegata d’albergo AFC 2 anni Apprendistati (con attestato federale di capacità) Cuoco/cuoca AFC 3 anni Addetto/addetta alla ristorazione AFC 3 anni Impiegato/impiegata d’albergo AFC 3 anni Impiegato/impiegata di gastronomia standardizzata AFC 3 anni Impiegato/impiegata in comunicazione alberghiera AFC 3 anni Albergatore Ristoratore/Albergatrice Ristoratrice (dipl. SSS) 3 anni Apprendistati (con attestato federale di capacità) Addetto/addetta di cucina CFP 2 anni Impiegato/impiegata di ristorazione CFP 2 anni Impiegato/impiegata d’albergo CFP 2 anni Formazione modulare abbreviata addetto/a di cucina CFP; addetto/a di ristorazione CFP; impiegato/a d’albergo CFP 1 anno
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx