Sete 01/2019

People&Entertainment  19 C on circa 200 ospiti nel campo dell’eco- nomia, della politica, della cultura, dello sport e della ristorazione, il 15° Martini Hock tenutosi la sera del 6 novem- bre 2018 al Grand Hotel National di Lucerna è stato un grande successo. Anche molti risto- ratori hanno accettato l’invito. Hanno gustato la birra di Natale Feldschlösschen, hanno fatto incontri interessanti e hanno dialogato appas- sionatamente. Decisioni a favore dell’ambiente Nel suo discorso, Thomas Amstutz ha citato il fatto che, secondo i media, l’orzo rischia di scarseggiare a causa del cambiamento cli- matico, rischiando di causare una carestia di birra. Il CEO Feldschlösschen ha detto quanto segue: «Ci sono effetti del cambiamento clima- tico ben più gravi. Come impresa dobbiamo agire e prendere decisioni ecologiche e sen- sate anche economicamente.» Feldschlösschen, fin dalla sua fondazione, fornisce in vari modi notevoli contributi per la riduzione della sua impronta ecologica e non intende certo cambiare atteggiamento in futuro. Birra di Natale, discussioni appassionate e una dichiarazione per la protezione dell’ambiente Martini Hock a Lucerna Discussioni appassionate. I lottatori Benji von Ah e Sven Schurtenberger, il CEO Feldschlösschen Thomas Amstutz, l’ex bobista Martin Annen e l’ex lottatore e Sales Manager Adi Laimbacher (da sinistra). Gérard Schaller (Feldschlösschen) con i fratelli Bastian (SX) e Florian Eltschinger (Remimag).

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx