Sete 01/2019

Mercato&Tendenze  27 Riapertura del City Café & Lounge a Willisau La terza generazione punta su un modello innovativo Nathalie Korner e la sua carta delle bevande in stile giornalistico. I tempi moderni fanno nascere anche nuove esigenze presso la clien- tela, che richiedono poi nuovi modelli di ristorazione. Se ne è resa conto anche Nathalie Korner, che ha ripreso l’esercizio City al centro di Willisau. Lei è cresciuta proprio nello stesso immobile, ai piani supe- riori, dato che i suoi genitori e, prima di essi, i suoi nonni avevano gestito il locale per circa 60 anni. Nathalie Korner non vuole semplicemente continuare là dove la sua fa- miglia ha smesso. Per rispondere alle esigenze diverse della ristorazione moderna in una cittadina piccola come Willisau, ha rivoluzionato tutto e ha trasformato la locanda piena di fumo di una volta in un bar lounge con stile, arredato con amore. Tutto il mobilio è nuovo, così come l’offerta. Dato che i clienti apprezzano sempre più una grande varietà di birre, la neo-gestrice punta sulla grande scelta di Feldschlösschen, suo nuovo fornitore e consulente commerciale. Inoltre, Nathalie Korner si è prefissa anche di ridurre al minimo il lavoro in cucina. Ecco perché propone ai clienti nel suo menu solo piadine, Flammkuchen e un piatto di carne. Nathalie Korner esce dall’Alta scuola professionale di economia e ha già lavorato in banca. Dalla riapertura del «City» a settembre 2018, l’economi- sta si è trasformata in ristoratrice. Gestisce l’esercizio insieme al suo convi- vente Alain Wyss, il quale, da comproprietario, rimane però dietro le quinte. www.citywillisau.ch Riapertura: «Wirtshaus zur Trostburg» a Teufenthal U n tempo, alla caffetteria Trostburg a Teufenthal, in Argovia, si gustavano coppe e dolci. Tempi passati! Oggi i clienti cercano esperienze uniche e autenti- cità. Rui Soares offre proprio questo. Nell’ot- tobre 2018 ha riaperto il noto locale nella regione con un concetto completamente nuovo. La vista sul medievale Castel Trost­ burg rientra nell’esperienza tanto quanto l’ambientazione della «Wirtshaus zur Trost­ burg» con i suoi molti elementi castellani. Il menu trasporta i clienti in un’epoca nella quale si banchettava come si deve. Rui Soa- res, chef e amministratore, punta su antiche ricette e su usi medievali. Anche la birra è medievale. La spina della «Wirtshaus zur Trostburg» ha la forma di una caldaia di rame e irradia cultura birraia come il parcheggio per boccali, dove i clienti fissi amanti della birra possono piazzare i loro boc- cali. È possibile scegliere tra tre birre alla spi- na e un’offerta curata di birre in bottiglia. I locali particolari e il giardino d’inverno del ristorante Trostburg sono perfetti per riunio- ni di famiglia, feste e seminari. Se ne sono accorti in ottobre i partecipanti alla riapertu- Rui Soares fa fare un tuffo nel Medioevo ai suoi clienti Il padrone di casa Rui Soares (al centro) con la sua squadra e il «Durschtwehr». ra ufficiale. Anche in questo caso, gli ospiti hanno trovato cibi, bevande ed esperienze – non da ultimo il «Durschtwehr» di Feldschlöss- chen, partner per le bevande del «Trostburg». Il serbatoio del veicolo dei pompieri d’epoca del 1914 era pieno di birra, che è stata spilla- ta fresca. www.wirtshauszurtrostburg.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx