Sete 01/2019
Mercato&Tendenze 29 Fondere il burro e stufare la cipolla. Aggiungere lo zucchero di canna e lasciare caramellare. Aggiungere il pane a cubetti e stufare brevemente. Aggiungere il brodo e cuocere per 10 minuti a fuoco medio con un coper chio. Aggiungere la birra e cuocere per 5minuti senza coperchio. Aggiun gere formaggio e panna, frullare con il mixer a immersione. Salare e pepare. Arrostire i crostini di pane nel burro in una padella. Prima di servire, frullare nuovamente la zuppa con il mixer. Impiattare e guarnire con erba cipollina e crostini. 4 cipolle tritate finemente 1 ct zucchero di canna 1 CT burro 4 fette di pane raffermo, tagliato a cubetti grossolani 4 CT piccoli crostini di pane da arrostire 100 g formaggio di montagna maturo grattugiato 0,5 l brodo di pollo o manzo fatto in casa 0,2 l panna 0,3 l birra chiara o scura, a piacere (ad esempio Feldschlösschen Hopfen, Amber o Dunkel) Sale marino fino Pepe nero macinato Cipollotto tritato finemente per guarnire Claudio Del Principe è uno di quelli che, dal menu di pranzo dei ristoranti, sceglie sempre la minestra. Infatti, da una buona zuppa fatta in casa e ben insaporita si ca pisce se il cuoco cucina con amore e pas sione. Il blog culinario e il profilo su Insta gram di Claudio Del Principe offrono altri spunti. www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche Claudio Del Principe sceglie la minestra al posto dell’insalata I NGR ED I EN T I P ER 4 P ER S ONE PR E PA R A Z I ONE zuppa alla farina di Basilea, accompagnata da un bel bicchiere di vino rosso. Scalda il cuore non solo a carnevale. Vogliamo parlare della zuppa di vino vodese? Oppure del brodo con tagliolini di crespelle, ovviamente freschi e fatti in casa? Non si tratta certo di una ricetta complicata, eppure la si fa raramente. Anche la birra va bene C’è ovviamente anche la zuppa di birra! È tutt’al tro che un’idea bizzarra. Le zuppe di birra esi stono probabilmente da quando esiste la birra. I tedeschi hanno sempre amato irrobustire i loro brodi con la birra. A volte addirittura con un toc co di dolce, aggiungendo prugne e cannella. Con delle uova fresche, il tutto diventa cremoso e corposo. I francesi conoscono la classica zuppa di cipolle con birra ambrata aromatica. Gli alsa ziani amano aggiungere porro e sedano. In Sviz zera è noto: la birra sta bene nella fonduta, e il formaggio maturo sta bene nella zuppa di birra! «C’è poi anche la zuppa di birra, che è tutt’altro che un’idea bizzarra.» Ricetta base per una zuppa di birra Una delle basi più importanti per una buona zuppa di birra è il pane. Ideal mente anche del pane raffermo troppo prezioso per essere gettato via. A seconda dei gusti si può scegliere del pane chiaro, scuro o di segale. La birra offre note di luppolo gradevolmente amare o aromi di malto dol ciastri a seconda di quanto è chiara. La cosa migliore è provare. La ricet ta base seguente è un buon fondamento. È integrabile anche con ortaggi da radice, cavoli o cubetti di pancetta saltati.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx