Sete 02/2019

28  Mercato&Tendenze dente Home Roaster e lo riempie in piccoli con- tenitori. Lavoro a tempo pieno Okay, quindi questa è la moda del momento. Non è certo sorprendente, dato che tutto ciò che migliora la qualità del gusto, che rende la colti- vazione più equa e il commercio più trasparente è molto apprezzato. Ammettiamo, tuttavia, che distinguono i veri ribelli urbani? Una maniera di distinguersi dalla grande massa di bevitori di caffè senza stile? Bisogna dunque seguire il motto: direttamente dal contadino al consuma- tore, senza passare attraverso il commercio all’ingrosso? L’origine unica e scelta si fa stra- da. Che ognuno si cerchi il tipo di caffè che più si addice al proprio gusto. E che poi lo torrefà a casa sua secondo il suo gusto con il corrispon- R ecentemente mi ha contattato una gio- vane azienda in cerca di una possibile collaborazione. Un buongustaio come me, mi hanno detto, che attribuisce così tanta importanza agli ingredienti accuratamente preparati, sicuramente torrefà egli stesso il caffè! Come, scusi? Quindi questa è l’ultima novità in fatto di caffè alla moda? In tal modo si contrad- Claudio Del Principe ci parla oggi del caffè «Stretto, caldo, nero e molto, molto forte» Lei il caffè come lo beve? In capsule o alla macchinetta napoletana? Certo che il mondo diventa sempre più complesso. E non è più semplice capire cosa contraddistingue un espresso veramente buono da uno mediocre. Il caffè non è mai stato così popolare, e neanche è mai stato così espressione della propria individualità, di stile di vita e, perché no, addirittura una religione. Un espresso degno di questo nome. Rubrica

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx