Sete 03/2019

10  Piatto principale T anto tempo fa ci fu la scoperta del fuoco, poi l’invenzione della ruota… e molto dopo arrivò l’era industriale. Ora è il turno della digitalizzazione: la storia dell’umani- tà, del suo progresso e del suo successo è carat- terizzata dall’innovazione, dalla creatività e dalle novità. «La capacità di innovare determina il nostro destino», ha dichiarato una volta l’ex presidente tedesco Roman Herzog. Per lo sviluppatore di prodotti e organizzazioni Stefan R. Munz, «l’innovazione non assicura contro il fallimento, ma senza innovazione il fallimento è assicurato». Anche il professor Hans-Jürgen Quadbeck-Seeger, decorato con l’ordine al merito della Repubblica Federale di Germania, spezza una lancia a favore della curiosità: «La clientela si attira coi prezzi e si incuriosisce con il marketing. Ma è solo l’inno- vazione che la fidelizza.» Molti nuovi prodotti e ancora più varietà birraie per i clienti ristoratori Un fuoco d’artificio di innovazioni In Svizzera, la cultura birraia è sviluppatissima. Sempre più clienti apprezzano la grande scelta di birre speciali. Sono curiosi di provare nuovi prodotti e gustare nuovi aromi. Anche le birre analcoliche, biologiche o addirittura vegane sono di tendenza. Insomma, c’è voglia d’innovazione. Per questo, Feldschlösschen offre ai clienti ristoratori sempre nuove varietà di birre e altre bevande. Le innovazioni soddisfano le nuove esigenze dei clienti e sono perfette per la ristorazione. In passato ci volevano secoli per innovare. In questa epoca digitale è necessario essere più veloci. «Ciò che conta è la velocità dell’innova- zione. Questa è una differenza fondamentale rispetto alla concorrenza», dice il fondatore di Tesla Elon Musk. È una cosa della quale è consapevole anche l’impresa Feldschlösschen. Per questo il mag- gior birrificio svizzero propone ai clienti della ristorazione un vero fuoco d’artificio di innova- «Con le nostre innovazioni teniamo conto delle nuove esigenze dei clienti.» Gérard Schaller, direttore vendite ristorazione Feldschlösschen zioni. «Continuiamo ad ampliare la nostra of- ferta, perché la varietà birraia conta molto per i clienti», spiega Gérard Schaller. Il direttore vendite per la ristorazione aggiunge: «Analiz- ziamo il mercato e andiamo incontro alle esi- genze dei clienti. Per questo diamo importanza alle birre analcoliche di tendenza e, oltre a molte altre innovazioni, offriamo alla ristora- zione Celia Organic, una birra al tempo stesso biologica, priva di glutine e vegana.» Per innovare serve coraggio. Snobbare le inno- vazioni può costare un sacco di soldi. «Questo arnese non ha nessun valore per noi», disse la direzione di Western Union nel 1877, quando rifiutò di acquistare il brevetto del telefono a soli 25000 dollari. Un po’ più di coraggio non avrebbe guastato. Tutte le novità in un colpo d’occhio p. 11–15 La grande varietà di birre piace molto ai clienti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx