Sete 03/2019
4 Novità & Prodotti Birra del mese Birra di primavera Feldschlösschen Gambrinus e le grandi figure birraie L’austriaco Anton Dreher è l’inventore della birra Lager D opo aver concluso la sua formazione birraia presso il birrificio Simmeringer Meichl, Anton Dreher (1810–1863), lui stesso figlio di un birraio, sposò l’amata Anna Herrfeldt. Questo matrimonio gli consentì di ac- quistare dalla madre vedova la birreria Klein Schwechater, oggi birrificio Schwechat, negli anni ’30 del XIX secolo. L’esercizio familiare fu trasfor- mato in un’impresa industriale che riforniva di birra l’intera monarchia. La più grande impresa di Anton Dreher fu l’inven- zione della birra Lager. A ispirarlo fu un viaggio in Inghilterra effettuato nel 1837 con Gabriel Sedl- mayr del birrificio Spaten di Monaco di Baviera. Sull’isola imparò a birrificare a bassa fermenta- zione. Il lievito a bassa fermentazione, dopo la fer- mentazione, si deposita sul fondo, mentre quello ad alta fermentazione affiora in superficie. La tec- nica a bassa fermentazione era nota dalla fine del Medioevo, ma mancava di un elemento decisivo: la produzione di birre a bassa fermentazione richie- de temperature basse. Questa birra si stabilizza e decanta solo dopo una lunga maturazione a quasi zero gradi. Questo era tutt’altro che facile, dato che nella prima metà del XIX secolo non esisteva- no ancora i frigoriferi. Grandi cantine ed enormi masse di ghiaccio Tornato in Austria, il pioniere Anton Dreher fece costruire grandi cantine e fece raccogliere grandi quantità di ghiaccio in inverno, da usare per raffreddare la birra in maturazione nella stagione calda. Così fu possibile conservare la birra al fresco nei mesi caldi e dare vita alla bir- ra Lager (che in tedesco significa appunto depo- sito, cantina). Questo nuovo stile birraio inventa- to da Anton Dreher è oggi di gran lunga il più diffuso al mondo. Un viaggio in Inghilterra cambiò la mentalità del pioniere birraio Anton Dreher, che iniziò a studiare la tecnica a bassa fermentazione e i metodi di refrigerazione. Così inventò la birra attualmente più bevuta al mondo: la Lager. Un disegno di Anton Dreher. La primavera è alle porte e reca con sé la birra di primavera Feldschlösschen. Da marzo, con i primi raggi di sole, i clienti dei locali svizzeri possono gustare questa specialità stagiona- le. La birra di primavera Feldschlösschen risveglia sensazioni primaverili ed è perfetta con le prime giornate più calde e soleggiate dell’anno. Se volete assicurarvi anche voi questa specialità regionale l’anno prossimo, non dimenticate di ordinate la birra di prima- vera Feldschlösschen e Grimbergen Brassin de Printemps entro fine gennaio in esclusiva presso il vostro Sales Manager. Questo Sauvignon Blanc è un vino raffi- nato ed elegante. Questo italiano del Friuli brilla di un giallo chiaro con dei bellissimi riflessi verdi. Ha degli aromi di frutta esotica, paprica gialla e salvia. Al palato dominano le note fruttate. Il Sauvignon Pitars regala agli intenditori un finale lungo ed equilibrato. Si abbina perfettamente… …alla cucina mediterranea o ai piatti di pesce. Questo vino secco è ottimo anche da gustare come aperitivo o da sorseggiare al bar. www.bottle.ch Il vino del mese Ordinare subito! Sauvignon Pitars 9.90CHF la bottiglia Art.19124, 6×75cl, VP cartone Sauvignon Pitars
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx