Sete 03/2019
Novità & Prodotti 5 Birra e fonduta Sei buoni consigli per una fonduta perfetta e il buonumore garantito nel vostro locale Si sa che la fonduta è ottima ed è garante di buonumore. Ma sapevate anche che una birra chiara come Cardinal Blonde è ottima nella fonduta? E sapete come togliere l’odore di formaggio dal locale? O come correggere al volo una fonduta non perfetta? Cardinal ha sei consigli cremosi per gustare una fonduta perfetta e riuscita nel vostro locale. Consiglio 1: stupire i clienti con la fonduta alla birra Stupite i vostri clienti con la fonduta alla birra. Le birre Lager chiare come Cardinal Blonde sono perfette per rendere il formaggio ancora più cre- moso e intensificare il gusto della fonduta con una nota di birra. E se si ha voglia di sperimenta- re, provate una Pale Ale o una Weizen immesse direttamente nella fonduta durante la cottura. Consiglio 2: guarnire la fonduta con dei contorni Come per la raclette, anche per la fonduta non ci sono limiti per i contorni: i clienti amano cer- to cetriolini, peperoni e olive, pomodori secchi e cipolline, ma anche sardine, gamberi, peperoni o pere e altri frutti. Consiglio 3: salvare la fonduta Se la fonduta non viene bene al primo colpo, ci sono dei trucchi per salvarla: se è troppo den- sa, basta aggiungere un po’ di birra nel caque- lon. In un attimo la fonduta raggiunge la consi- stenza perfetta. Se la fonduta è invece troppo liquida, basta aggiungere un po’ di amido di mais e birra, mescolati prima in un bicchiere e poi incorporati nella fonduta. La fonduta perfetta. Consiglio 4: le «punizioni» per la perdita del pane Tutti prevedono delle «punizioni» per la perdita del pane nella fonduta. Le nostre «punizioni» sono di certo del gusto di tutti, anche dei risto- ratori: chi perde due pezzi di pane deve offrire un giro di birra al gruppo, ad esempio delle Cardinal Blonde. Chi perde fino a cinque pezzi di pane nel formaggio dovrà affibbiarsi addirit- tura due giri di birra. Consiglio 5: valorizzare la crosta La crosta di formaggio sul fondo del caquelon non va trascurata. Una volta finita la fonduta, è possibile valorizzarla meravigliosamente: sbattete uno o due uova nel caquelon e trasfor- mate la crosta in una deliziosa frittata! Consiglio 6: eliminare le tracce di fonduta Se il formaggio si è bruciato nel fondo del ca- quelon dopo la fonduta, si dovrebbe farlo bol- lire con acqua e lievito. Il caquelon si ripulirà in un attimo. Se l’odore di formaggio è intenso in tutto il locale dopo la fonduta, provate a in- filare alcuni chiodi di garofano in un arancio o un limone. L’odore sgradevole di formaggio sparirà subito. Fonduta con Cardinal Blonde. Assieme a Fabien Vallélian, mastro casaro della nota Laiterie Moderne di Bulle, Cardinal ha sviluppato un’esclusiva fonduta Cardinal Blonde. Ordinate la fonduta Cardinal su www. mafondue.ch . Con i gadget della fonduta Cardinal e il caque- lon antiaderente, il formaggio non si brucerà più di sicuro. Maggiori informazioni alla pagina www.cardinal.ch/fondue. M I S C E L A E K I T D I C A RD I N A L Il perfetto kit per una fonduta Cardinal.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx