Sete 04/2019
Piatto principale 11 gustazione per incentivare le vendite. Ricono- scono le potenzialità e sono pronti a stimolare il consumo di birre senz’alcol tramite iniziative mirate e l’appoggio di Feldschlösschen. LE POTENZIALITÀ I ristoratori innovativi si adeguano ai tempi e rispondono in fretta ai nuovi bisogni dei clienti. Per farlo è necessaria un’analisi precisa del mercato, che consenta di documentare la ten- denza delle birre senz’alcol con numeri e fatti. E anche dai sondaggi tra i clienti emerge che le birre senz’alcol hanno grandi potenzialità, sotto più punti di vista: Birra da pranzo: oggi la maggior parte dei clienti non ritiene l’alcol adatto per il pranzo. Eppure in tanti non vogliono rinunciare al pia- cere di una birra fresca. Le birre senz’alcol offrono l’alternativa perfetta. Si abbinano alla maggior parte dei piatti (leggeri) che di solito si consumano a pranzo. E poi oggi la varietà non manca neppure tra l’offerta senz’alcol. I risto- ratori hanno la possibilità di offrire ai clienti più birre senz’alcol di alta qualità (v. pagina 15). Nuovo stile di vita: con le birre senz’alcol i ri- storatori dimostrano di seguire le tendenze. Si rivolgono a quell’onda crescente di clienti a cui sta a cuore l’alimentazione consapevole, che cerca di condurre uno stile di vita attivo pur senza rinunciare al gusto, neanche per quanto riguarda la birra. Un’alternativa leggera: le birre senz’alcol hanno spesso meno calorie delle loro contro- parti alcoliche emeno zuccheri delle bibite. An- che per questomotivo tanti clienti le considera- no delle alternative rinfrescanti. Dissetanti isotonici: gli atleti di triathlon, i ma- ratoneti e gli atleti che praticano sport di resi- stenza, una volta raggiunto il traguardo e ormai stremati, amano rinfrescarsi con una birra senz’alcol. Perché? La birra è una bevanda iso- tonica e contribuisce a una rapida rigenerazio- ne. E poi da un noto studio eseguito sui marato- neti da alcuni medici dello sport di Monaco è emerso che il consumo di birra senz’alcol pre- viene le infiammazioni e rafforza il sistema im- munitario. Migliorare l’immagine: certi pregiudizi sulle birre senz’alcol sono duri a morire. Ecco per- ché molti appassionati di birra optano per l’al- ternativa senz’alcol solo quando devono met- tersi al volante. Markus Brendel sa come si sradicano i pregiudizi: durante le degustazioni al buio, lo sviluppatore di prodotti Feldschlöss- chen ama offrire una Feldschlösschen Lager Senz’Alcool. Più della metà dei presenti crede che si tratti di una lager alcolica. Anche i som- melier birrai fanno fatica a distinguere una Feldschlösschen Lager Senz’Alcool da una Feldschlösschen Original. Con la sua corposi- tà bilanciata, la lager senz’alcol, armoniosa e delicata, non può che conquistare gli appas- sionati di birra. Promozioni speciali: con un nuovo bicchiere, pubblicità mirate, degustazioni e promozioni, Feldschlösschen vuole fare giustizia alle birre senz’alcol: sono leggere, rinfrescanti, trendy, dal sapore ricercato e piene di gusto anche se prive di alcol. LA VENDITA ATTIVA Sono tanti gli argomenti a favore delle birre senz’alcol, eppure i clienti non le conoscono ancora abbastanza bene. Quindi la vendita atti- va è ancora più importante. Formate il vostro personale e segnalate ai clienti i tanti vantaggi offerti dalle birre senz’alcol. Contribuite anche voi a smontare i pregiudizi e a promuovere il gusto pieno delle birre senz’alcol. Per scoprire in che modo Feldschlösschen può aiutarvi, an- date a pagina 13. Perfetta per il pranzo.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx