Sete 04/2019
Mercato & Tendenze 25 La storia della famiglia Möhl MoMö – il nuovo museo nazionale del frutteto della Svizzera L’artigianato tradizionale, le più grandi botti ovali della Svizzera e l’incredibile mondo del gusto della famiglia Möhl: i visitatori del nuovo museo svizzero del mosto e della distillazione hanno molto da scoprire e gustare. Al MoMö ci si immerge nella storia del sidro. L a famiglia Möhl ha il sidro nelle vene. Da cinque generazioni si dedica alla produ- zione di sidro e succhi di mela ad Arbon, nel Canton Turgovia – rimanendo sempre con i piedi per terra e aperta alle novità. La lunga storia della famiglia si può ammirare nel nuovo museo svizzero del mosto e della distillazione «MoMö» di Arbon. «MoMö» sta per «Mosterei Möhl», ma anche per «Museum of Modern Öpfel» («Museo della mela moderna») – richia- mando il «MoMa» («Museum of Modern Art») di New York, la «grande mela». Come si ottiene il meglio dalle mele alla Möhl? Il MoMömostra la lunga tradizione della produ- zione di succo e la confronta con la tecnologia più moderna. Al «MoMö» è possibile scoprire l’incredibile storia della famiglia Möhl, dall’a- zienda agricola con locanda alla moderna pro- duzione di succo di mela e sidro, e molto altro. C’è anche da bere e mangiare: al «MoMö» c’è un bar e, con il bel tempo, si può visitare il frut- teto. Sono offerte anche visite all’azienda e un programma culturale. Maggiori informazioni al telefono 071 447 10 00. www.moehl.ch Mercoledì: ore 9–18:30 Giovedì: ore 9–21:00 Venerdì: ore 9–18:30 Sabato/domenica: ore 9–17:00 OR A R I D I A P ER T UR A
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx