Sete 04/2019
Mercato & Tendenze 29 Claudio Del Principe non è un santo, ma prima di acquistare un alimento vuole sa- pere bene da dove viene e come è stato prodotto. Il blog e il profilo Instagram di Claudio of- frono altri spunti. www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche Claudio Del Principe vuole sapere cosa mangia Un pezzo della spalla di maiale da produzione locale. Rosolare la carne in una casseruola con poco olio d’oliva, salare e pepa- re. Togliere la carne, rosolare sedano, carote, scalogno, aglio e alloro. Aggiungere il pomodoro concentrato e continuare la cottura. Cospargere di zucchero a velo e caramellare. Diluire gradualmente con il Comman- daria e cuocere fino a ottenere uno sciroppo. Aggiungere il vino rosso, rimettere la carne nella casseruola, brasare per tre ore a fuoco minimo con il coperchio. Togliere la carne e tenerla in caldo. Passare la salsa attraverso un colino. Versare gradualmente in una padella e fare addensare a fuoco vivo. Infi- ne, salare, pepare e riscaldarvi la carne. Servire con una purea di patate o di sedano. 1 kg spalla di maialino a pezzi grossolani olio extra vergine d’oliva 1 pz. sedano rapa, pelato e tagliato grossolanamente 2 carote, pelate e tagliate grossolanamente 2 scalogni tagliati grossolanamente 1 spicchio d’aglio 1 foglia d’alloro 1 cucchiaio da tavola di pomodoro concentrato 1 cucchiaio da tè di zucchero a velo 100 ml vino Commandaria (o Porto) 1 bottiglia vino rosso sale marino fino pepe nero macinato I NGR ED I EN T I P ER 4 P ER S ONE PR E PA R A Z I ONE Filetto di spalla di maialino La carne dei maialini allevati all’aperto è bella rossa ed è gustosissima. Questa parte della spalla ha nel centro un tendine gelatinoso. Cucinato a bassa temperatura, questo filetto diventa tenero come il burro.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx