Sete 05/2019
4 Novità & Prodotti Il Pinot Noir della Valle del Reno è un piacere anche per gli occhi, con il suo bel colore rosso. L’olfatto è ammaliato dal profumo di spezie, aromi tostati e frutta secca. Questo vino ha un’acidità e una struttura tannica bilanciate. An- che il finale conquista, con note di bac- che e minerali. Abbinamento perfetto… Il Pinot Noir Schmidheiny è perfetto per la cucina svizzera e le carni in umido. È ottimo anche al bar come aperitivo. www.bottle.ch Il vino del mese Ordinare subito! Pinot Noir Schmidheiny 19.90CHF la bottiglia Art.19839, 6×75cl, VP cartone Pinot Noir Schmidheiny Gambrinus e le grandi figure birraie Come Carlo Magno rese possibile il successo delle birre N ell’Alto Medioevo, il cristianesimo si diffuse a nord delle Alpi. La birra, al suo seguito, conquistò i cuori quale alimento e bevanda popolare. Furono i monaci e Carlo Magno a distin- guersi nell’arte birraia. Nell’anno 800 dopo Cristo, il re franco fu inco- ronato imperatore. Da furbo commerciante, porto con sé la birra e la birrificazione. Carlo Magno emanò delle leggi nelle quali regolava la produzione delle materie prime, il numero di birrifici, la formazione dei birrai, la qualità e la quantità delle birre. Dato che questi «capitolari» vigevano per tutto l’impero carolingio, che comprendeva quasi tutta Europa, contribuì notevolmente al successo della birra sul vecchio continente. Nei monasteri si pregava e si birrificava I monaci ottenevano il diritto di smerciare la birra commercialmente pagando una tassa. Pertanto, nei monasteri, oltre a pregare, si birri- ficava anche a pieno ritmo. I mastri birrai delle abbazie benedettine di San Gallo e Weihenstephan, in alta Baviera, si dimostrarono parti- colarmente capaci. Nella planimetria del monastero di San Gallo dell’814, anno della morte di Carlo Magno, sono indicati molti impian- ti di birrificazione, che producevano per i pellegrini e per il fabbisogno interno. Ancora oggi, in Europa, ci sono molti birrifici monastici, che devono il loro successo in epoca medievale a Carlo Magno e ai suoi «capitolari». Il re franco Carlo Magno fu il primo imperatore europeo dopo l’epoca romana. Molti ignorano che con i suoi «capitolari» ha indirizzato la cultura birraia sui binari giusti e aiutato la diffusione in tutta Europa della birra. L’incoronazione di Carlo Magno. Grimbergen Blanche Ordinare subito! Grimbergen Blanche 5.09 CHF al litro Art. 11508, fusto da 20 litri 1.94 CHF la bottiglia Art. 15182, 4×6×25cl, VP vetro Birra del mese Grimbergen Blanche convince gli intenditori birrai con un sapore dolce-amaro e corposo. Le specialità belghe riuni- scono sottilmente il carattere forte di una birra d’abbazia con la freschezza di una birra di frumento finemente aromatica. Appena spillata dal fusto e anche in bottiglia, con la sua fre- sca nota fruttata, Grimbergen Blanche è la birra giusta per la primavera. Voi gastronomi, con questa birra, potete gene- rare dei volumi aggiuntivi, in quanto Grimbergen Blanche è adatta ad ampliare al meglio l’offerta di birre alla spina, per consentirvi di dimostrare varietà e cultura birraie nel vostro locale. Le birre dell’abbazia di Grimber- gen affascinano gli amanti delle birre particolari da quasi 900 anni.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx