Sete 06/2019

Mercato & Tendenze  31 Nuovo cliente: ristorante Seegarten di Münchenstein I l «Park im Grünen» di Münchenstein è una meta molto amata per le gite. Qui, alle porte di Basilea e sulla distesa dell’ex «Grün 80», si trova il ristorante Seegarten, gestito da Migros. L’esercizio com­ prende un ristorante à la carte, un ristorante self service per famiglie e diverse sale per seminari e altri eventi. La ricca offerta gastronomica spazia dai caffè e dolci pomeridiani ai barbecue con un esperto di gri­ Un’offerta variegata al «Park im Grünen» Florian Stöter-Tillmann nel ristorante per famiglie del «Seegarten». Nuovo cliente: Fyrabig Bar di Walchwil Dalla macelleria alla tavola: la nuova coppia di osti si occupa di tutto Irene Hürlimann e Remo Heinrich nel Fyrabig Bar. L ui era macellaio, lei acquistava la car­ ne che lui preparava: Irene Hürlimann e Remo Heinrich si sono conosciuti sul posto di lavoro, in una macelleria. Da marzo la coppia gestisce il Fyrabig Bar di Walchwil e ora il loro amore passa anche attraverso lo stomaco dei loro clienti. Il locale, molto amato in paese, apre alle 16 nei giorni feriali e ora è aperto anche al sabato. «Ci occupiamo del lo­ cale in due», afferma Irene Hürlimann e ag­ giunge: «Per fortuna Remo è un ottimo cuoco, i suoi menu di mezzogiorno sono molto ap­ prezzati, compresi nei sabati.» Un altro aspetto positivo: la nuova coppia di osti predilige la sostenibilità e non utilizza conservanti. E ovviamente fa affidamento an­ che alla sua grande competenza in fatto di carne: agli inizi della loro avventura, Irene Hürlimann e Remo Heinrich hanno acquistato una mucca, che hanno lavorato da cima a fondo. Consci di questa produzione sosteni­ bile, i clienti del Fyrabig Bar possono gustare con piacere il Mostbröckli nei piatti freddi e gli altri tagli di carne. Proprio come la coppia di osti e la carne di loro produzione, anche l’of­ ferta di bevande è innovativa. «Walchwil è il paese della Cardinal, che è la birra più amata dalla gente di qui», svela Irene Hürlimann. Ma lei consiglia la Feldschlösschen Brau­ frisch con le pizze fatte in casa. www.fyrabigbar.ch gliate, alle cene per genitori con servizio di baby sitter e curati menu di diverse portate, fino a ricevimenti privati per oltre mille invitati. «Teniamo molto alla sostenibilità e, quando possibile, utilizziamo pro­ dotti regionali. Infatti abbiamo smesso di offrire acqua minerale prove­ niente dall’estero», spiega il gestore, Florian Stöter-Tillmann. Questa è una delle ragioni per cui è stata scelta Feldschlösschen come nuovo partner per le bevande. Il «Park im Grünen» è anche un parco divertimenti, in cui i bambini possono improvvisarsi giardinieri, e dove si tengono rappresentazioni teatrali e si trasmette tutto il sapere sulle erbe officinali. E il 25 maggio si tiene la «SOLA Basel», un’importante corsa a staffetta. Per il team del «Seegarten» è una giornata molto impegnativa, perché non solo gli sportivi, ma anche i visitatori e gli aiutanti necessitano di vari punti ristoro sparsi per il parco. «Sapendo che saremo appoggiati da Feld­ schlösschen con il suo know-how relativo agli eventi, guardiamo a que­ sta sfida con ottimismo», dichiara Florian Stöter-Tillmann. Il «Park im Grünen» è una meta molto amata dalle famiglie con bambini ma non sono gli unici clienti del ristorante, che è frequentato da ogni fascia d’età. Ed è ampia anche l’offerta di cibi e bevande. Florian Stöter- Tillmann: «Anche se ovviamente dipendiamo dalla meteo, attiriamo un gran numero di clienti tutto l’anno.» E dato che amano rinfrescarsi con una passeggiata nel parco, Feldschlösschen consegna le sue bevande al ristorante Seegarten tutti i giorni, dal lunedì al venerdì. www.seegarten-restaurant.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx