Sete 08/2019

Aperitivo  3 Novità&Prodotti Gambrinus Bernhard Füglistaller-Sprenger���������� Pagina 4 Nuova app per la ristorazione ADAPT fornisce dati personalizzati ����� Pagina 5 ArtyouWallsʼ19 Un tocco di Brooklyn a Basilea������������� Pagina 9 Slow Food e birre artigianali: la tradizione è di moda Editoriale Care lettrici, cari lettori, Tutto è sempre più veloce, frenetico, globalizzato e industriale. Dato che molte persone non amano questi sviluppi, negli ultimi anni si è registrata un’inversione di tendenza: i clienti richiedono sempre più spesso pietanze e bevande naturali e artigianali. La tradizione è di moda. Slow Food è il motto del momento. Una zuppa con ortiche raccolte di persona localmente risveglia l’appetito più di una zuppa di aragosta industriale già pronta. E si preferiscono le pietanze a cottura lenta e preparate in modo tradizionale agli arcinoti e troppo spesso consumati Fast Food. Le birre artigianali fanno parte di questo rinascimento delle tradizioni. Sono a loro volta prodotti con tanta creatività e con prodotti naturali. I birrificatori reinter- pretano le vecchie ricette e uniscono così tradizione e modernità. La varietà è grande: in questo numero di SETE troverete un allegato con le birre artigianali che la Feldschlösschen Bibite SA mette a disposizione di voi ristoratori. Sempre più ristoratori sposano la tendenza dello Slow Food e delle birre artigianali. Come sapete, l’artigianato ha solide basi. Michele Girola Sales Manager Sopraceneri People&Entertainment Festa federale di ginnastica Aarau nel mirino dei ginnasti��������������� Pagina 16 Adrian Käser Intervista al re della lotta �������������������� Pagina 18 Concorso Biglietti per lo Zürich Openair������������� Pagina 21 Mercato&Tendenze Cultura del riscontro Ecco come soddisfare i clienti������������ Pagina 23 Gettata di vapore in sauna La birra analcolica è rinfrescante������ Pagina 24 House Selection Spirits Tre vantaggi in uno ������������������������������� Pagina 25 Piatto principale Slow Food e birre artigianali Sempre più clienti vogliono sapere da dove vengono gli alimenti e come sono prodotti����������������������������������������� Pagina 10 Colofone SETE  La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da  Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale  Daniela Fernández Responsabile di redazione  Daniela Fernández Inserzioni  durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno  Tredicesimo anno neutral stampati 01-19-631495 myclimate.org Periodicità  Mensile, edito in italiano, tedesco e francese Tiratura  Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione  Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto  Pamela Güller Capo-redazione  Marcel Siegenthaler/Textension GmbH, www.textension.ch Diritti d’autore  I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright  Valeriano Di Domenico, André Springer, Michael Würtenberg, Feldschlösschen, Adobe Stock, messo a disposizione. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold)

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx