Sete 10/2019
Mercato & Tendenze 25 Una posizione da sogno per il giorno più bello della propria vita. Nuovo concetto per il Pont-de-Thielle Sì, lo voglio! Un’antica osteria per sposini novelli S ono passati quasi cent’anni da quando i bisnonni di Patricia e Cédric Bangerter aprirono l’osteria Le Pont-de-Thielle nel lontano 1924. Nonostante la sua fantastica posizione sul canale del fiume Zihl, tra il lago di Neuchâtel e quello di Bienne, e la splendida terrazza, anche questo esercizio ha dovuto fare i conti con dei cambiamenti strutturali. Pertanto, nel 2016, i fratelli Bangerter hanno ideato e realizzato un nuovo concetto. Cédric Bangerter: «Per decenni coppie di fidanzati hanno scelto questa meta per il loro sì. Ecco perché abbiamo deciso di concentrarci sui ma- trimoni e altri eventi.» Un’idea coronata dal successo: l’ex osteria si è trasformata in un’or- ganizzatrice di eventi e in un albergo. Come già l’anno scorso, anche nel 2019 verranno circa 75 coppie di sposini novelli a trascorrere la loro giornata più bella con amici e parenti. «E siamo quasi al completo già per il 2020», preci- sa Cédric Bangerter. «Organizzare un matri- monio è bello ma impegnativo. Le aspettative per questo giorno speciale sono alte, tutto deve essere assolutamente perfetto.» Sono necessari almeno cinque incontri e molte tele- fonate e mail nella fase di organizzazione, af- finché tutto fili liscio. I fratelli Bangerter curano l’organizzazione, la decorazione, il personale e le bevande dei ma- trimoni e di altri eventi. Su richiesta si occupa- no anche di torta nuziale, fotografo, cerimonie- re, parrucchiere emolto altro ancora. Ordinano il cibo da tre ristoratori rinomati della zona. «Fortunatamente, mia sorella è molto creati- va», ammette Cédric Bangerter. È anche im- portante prendersi a cuore e gestire di persona tutti i dettagli. Questa osteria ha gestito per 40 anni anche una discoteca, che ora ha lasciato il posto ad una sala supplementare per eventi che generano anche numerosi pernottamenti nelle camere d’albergo. L’hotel è poi un ottimo punto di riferi- mento anche per uomini d’affari di passaggio e per locatari permanenti. www.pont-de-thielle.ch App birraia G li amanti della birra danno vita sempre più spesso a comunità. Una delle piat- taforme più grandi e affermate è «Un- tappd», una specie di Facebook per gli amanti della birra con quasi nove milioni di utenti nel mondo. Chi scopre una nuova birra in un locale, può segnalarla e valutarla, con o senza foto. Per altre considerazioni – come colore, aroma, profumo o sapore della birra – è a disposizione un campo per i commenti. Con l’app «Untappd», anche gli esercizi della ristorazione possono aprire un account e pre- sentare la loro cultura birraia, raggiungendo così molti amanti delle birre artigianali e acquisendo eventualmente nuovi clienti. L’app contiene anche una carta di orientamento, con la quale si può vedere dove si possono gu- Su «Untappd», i ristoratori possono attrarre nuovi clienti stare delle birre speciali nei dintorni. Gli uten- ti hanno inoltre la possibilità di invitare gli amici tramite Facebook, Twitter, Foursquare o e-mail, contribuendo ad aumentare i poten- ziali nuovi clienti. Anche la funzione di condi- visione è interessante per i ristoratori: qui è possibile segnalare la birra valutata su Face- book, Foursquare o Twitter e comunicare ad ancora più amici dove è possibile trovare birre interessanti. «Untappd» è disponibile gratuitamente per iOS e Android. L’uso non richiede conoscenze particolari: basta scaricare l’app sullo smart- phone, creare un account e iniziare. Dato che «Untappd» è amata soprattutto per le birre artigianali, la lingua principale è l’inglese. www.untappd.com
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx