Sete 11/2019

16  People & Entertainment Swiss Beer Award Otto ori per Feldschlösschen – e anche gli apprendisti sono felicemente premiati Nomen est omen: la manifestazione di premiazione ufficiale dello Swiss Beer Award 2019 si è tenuta a metà settembre a Berna, nel locale per concerti «Bierhübeli». Ben otto birre Feldschlösschen hanno ricevuto l’ambita medaglia d’oro. E anche gli apprendisti del maggior bir- rificio svizzero non sono passati inosservati: con la loro Kristallweizen sono arrivati al 1° posto della categoria «Birre degli apprendisti». «Offriamo ai nostri clienti della ristorazione un ricco assortimento, ma anche una qualità eccezionale.» Thomas Amstutz, CEO Feldschlösschen T homas Amstutz è visibilmente orgo- glioso e soddisfatto. «Sono felice so- prattutto per il primo posto raggiunto dai nostri apprendisti», ha dichiarato il CEO Feldschlösschen al «Bierhübeli» (dal vecchio tedesco «collina di birra») e, riferendosi alla mancanza di forza lavoro nel settore, ha ag- giunto: «Feldschlösschen continuerà a impe- gnarsi anche in futuro per la formazione di nuove generazioni di birrai ed evitare così la scomparsa di questa tradizione svizzera.» La Feldschlösschen Kristallweizen, sviluppata e prodotta da quattro apprendisti, è stata vendu- ta alla Coop nella primavera del 2019, in occa- sione della Giornata della birra svizzera, e ora è stata premiata al «Bierhübeli» di Berna con il Swiss Beer Award di Berna come la migliore «Birra degli apprendisti». Qualità sempre al primo posto Ma non è finita qui: ben otto birre Feldschlöss- chen, tra cui due prodotte dalla Brasserie Va- laisanne, hanno ricevuto la medaglia d’oro (cfr. box in alto a dx). Thomas Amstutz: «Siamo feli- ci per i tanti riconoscimenti. I nostri birrai ema- stri birrai si impegnano quotidianamente per offrire ai nostri consumatori e clienti della ri- storazione non solo un ricco assortimento, ma anche una qualità eccezionale.» La qualità delle birre premiate è attestata dal fatto che le 389 birre partecipanti al concorso sono state valutate dapprima una giuria di 38 specialisti, che ne hanno analizzato le caratteri- stiche sensoriali secondo un sistema a punti, e infine sono anche state sottoposte a test di la- boratorio. Questi ultimi sono una particolarità dello Swiss Beer Award e ne garantiscono l’ele- La squadra Feldschlösschen con gli apprendisti (davanti) allo Swiss Beer Award. vata attendibilità. I test comprendono una breve analisi delle birre (densità, grado di fermenta- zione, valore energetico, grado saccarometrico, alcol ed estratti) e la valutazione di parametri quali colore, pH e grado di amarezza. «Con la premiazione Swiss Beer Award si mira a rafforzare l’immagine della birra sviz- zera e a mostrarne la varietà e qualità a un ampio pubblico»: inizia così il regolamento del premio dedicato alle birre svizzere, conferito per la seconda volta questo autunno risveglian- do un grande interesse. I birrifici potevano presentare birre in ben 40 stili birrai diversi, ognuno dei quali rispetta, nella sua definizione, gli standard internazio- nali. Dalla famosa birra lager alla birra forte, maturata in fusti di legno, passando per l’Impe- rial stout, sono state inviate 389 birre dai 71 bir- rifici partecipanti al concorso. www.swissbeeraward.ch

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx