Sete 11/2019

Mercato & Tendenze  23 Volete provare anche voi la sensazione che si prova tenendo in mano un prodotto di precisione svizzero e vedere come taglia un’affilata lama chirurgica? SETE ha messo in palio un pregiato coltello tascabile sknife in acciaio chirurgico del valore di 599 franchi. Per partecipare inviate i vostri dati di contatto (nome, cognome, numero di telefono e nome dell’esercizio) e la parola chiave «sknife» via fax allo 058 123 42 80 oppure via e-mail a durst@fgg.ch . Termine ultimo di spedizione: 10 novembre 2019. C O LT E L L O TA S C A B I L E SK N I F E Sorteggio Michael Bach con il coltello da bistecca sknife. Ogni fase della lavorazione viene svolta a mano. usato dai cuochi stellati Arno Sgier a Trimbach, Heiko Nieder al Dolder e Franck Giovannini a Crissier, fino al cuoco stellato americano Grant Achatz ad Alinea, ai fratelli Roca a Girona, in Spagna, e a Mauro Colagreco in quello che è attualmente il migliore ristorante del mondo, il Mirazur di Mentone. Il nuovo coltello tascabile per veri gourmet Si dice che un vero svizzero non si separi mai dal suo coltello tascabile. Un gourmet che non vuole limitarsi a tagliare un cervelat, non si fa nulla del classico coltello da ufficiale o multi- funzione. Perché oltre ad essere richiudibile, pratico e discreto, un coltello tascabile da bi- stecca deve soprattutto conquistare il cuore del proprietario per le sue qualità estetiche e tattili, per il design, la composizione, la comodi- tà, il comfort dell’impugnatura, oltre alla lama chirurgica ben affilata. Un coltello da bistecca da avere sempre con sé, in grado di soddisfare tutti questi requisiti, era proprio quello che aveva in mente Michael Bach due anni fa, quando decise di sviluppare il suo prodotto: il coltello da bistecca sknife, un coltello a serramanico per le tasche degli amanti della buona tavola. Preciso come un orologio Michael Bach è un ingegnere specializzato nei materiali. Ha occupato a lungo una posizione dirigenziale nell’industria orologiera, anche da Rado, marchio svizzero che deve il suo succes- so agli orologi in ceramica. Per lo sviluppo del coltello tascabile sknife, Bach ha potuto sfrut- tare la sua esperienza. Partendo dal coltello da bistecca sknife, Michael Bach voleva realizzare un prodotto che si aprisse facilmente, non ar- rugginisse e, con le linee pulite e i materiali pregiati, suscitasse emozioni. Il cuore di questo prodotto è il suo speciale meccanismo di scorrimento: basta esercitare una leggere pressione sull’estremità della lama per aprire senza difficoltà il coltello. Il suo grado di precisione è pari a unmillesimo di mil- limetro. Due dischi in ceramica scorrono l’uno sull’altro, senza logorarsi, spostarsi o usurarsi a causa del sale e dell’acqua. Il principio del cu- scinetto radente è un segreto ben custodito. Michael Bach rivela soltanto che «è compara- bile alla tecnologia e alla precisione standard del settore orologiero svizzero». Proprio come i ristoratori, che si distinguono con il set sknife composto da coltello da bistec- ca e forchetta, anche i buongustai possono vantarsi del loro coltello tascabile sknife. Si tratta chiaramente di un pezzo da collezione esclusivo e prezioso, per intenditori. Ed è già molto richiesto. Attualmente la consegna ri- chiede due mesi. Ma i veri appassionati non si lasciano intimorire, neanche dal prezzo impor- tante: 599 franchi per il coltello high tech in normale acciaio chirurgico e ben 999 franchi per la variante in acciaio damasco a 600 strati. Tagliare dei succosi medaglioni di carne sarà così altrettanto gustoso quanto mangiarli. www.sknife.com

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx