Sete 01/2020
Piatto principale 15 L a materia prima per la produzione della birra proviene dalla natura. È una delle ragioni per le quali Feldschlösschen è convinta che un comportamento ecosostenibile sia particolarmente importante per un birrifi cio. Nel 2017, quindi, è stato lanciato un ambi zioso programma ecosostenibile per tutto il gruppoCarlsberg, dal nome«TogetherTowards ZERO» (insieme verso lo zero). L’azzeramento dell’impronta di CO 2 è uno degli obbiettivi da raggiungere al più tardi entro il 2030. Grazie alla tecnologia ambientale più all’avanguardia nell’antico castello di Feld schlösschen (vedi sopra), l’azienda sta già rag giungendo questo obiettivo. Thomas Janssen, Programma ecosostenibile lungimirante Feldschlösschen a favore dell’ambiente Con la partnership con Feldschlösschen, i ristoratori danno un vero contributo a favore dell’am- biente. L’ecosostenibilità e la protezione della natura sono da sempre una preoccupazione del più grande produttore di birra svizzero. Per questo motivo Feldschlösschen è da anni in grado di offrire ai propri clienti del settore della ristorazione una fornitura a zero emissioni di CO 2 . responsabile della divisione Ambiente e Tecni ca, è convinto che qui, tra dieci anni, la produ zione birraia sarà ad emissione zero grazie ad altri sviluppi tecnologici. Usare solo vetro a rendere I ristoratori clienti di Feldschlösschen possono, se lo desiderano, farsi rifornire già da ora sen za emissioni di CO 2 e usare solo il vetro a ren dere e i bicchieri riutilizzabili per ogni tipo di manifestazione: è un gesto importante per l’ecosostenibilità nel settore della ristorazio ne, come anche il riciclaggio delle bottiglie in plastica e il rifornimento di bevande su rotaia, ove è possibile. Una gran parte del rifornimento di malto e circa il 60% dei trasporti di bevande ai grandi clienti e ai siti logistici hanno già luo go su rotaia. Per i trasporti su strada, Feld schlösschen utilizza un camion elettronico di 18 tonnellate. Ma Feldschlösschen si spinge ancora oltre. Dato che l’ecosostenibilità ha molto a che fare con l’essere umano, anche i collaboratori sono un fattore essenziale per il raggiungimento de gli obbiettivi. «Together Towards ZERO» ha dun que l’obbiettivo di azzerare gli infortuni sul la voro. Feldschlösschen si impegna anche per il consumo responsabile di bevande alcoliche. E anche qui si è già su una buona strada: il 70% dei nostri clienti propone birre analcoliche. Rete di riscaldamento di Rheinfelden Più del 90% del calore viene prodotto senza emissioni di CO 2 . Con il calore prodotto vengono riscaldati 600 appartamenti o case. Impianto di riscaldamento La generazione centrale di calore si svolge nel locale caldaie con gas naturale, biogas e alcol residuo come energia primaria. Dealcolizzazione L’alcol estratto dalla birra, che diventa analcolica, viene utilizzato nel locale caldaie per generare calore. Permette di risparmiare 480000 litri di olio combustibile ogni anno. La ferrovia Un binario specifico di Feldschlöss chen alla stazione. Il 60% dei prodotti per i grandi clienti e per i depositi viene trasportato su rotaia. Climatizzazione Utilizziamo un agente refrigerante naturale. Riciclaggio e smaltimento Nel 2017, la percentuale di rifiuti riciclati è stata dell’82,1%. Feldschlösschen è partner di diverse organizzazioni di riciclaggio. Imbottigliamento Ogni anno vengono riempiti circa 80 milioni di bottiglie a rendere. Ognuna di esse viene utilizzata circa 25 volte. Impianto fotovoltaico L’impianto fotovoltaico produce circa 1970000 kWh di elettricità all’anno, pari al consumo di 455 abitazioni. Derivati I cereali e le polveri di malto sono utilizzati come mangime dai conta- dini (circa 36 tonnellate = mangime per 9000 mucche da latte). Il lievito in eccesso viene utilizzato nell’industria cosmetica. Termocompressore Con il termocompressore, Feldschlösschen riduce il consumo di calore di circa 750000 litri di olio combustibile all’anno. Ruolo chiave I collaboratori Biogas Il processo di pretrattamento delle acque reflue produce biogas che viene utilizzato nel locale caldaie per la fornitura di calore e permette di risparmiare 830000 litri di olio combustibile all’anno.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx