Sete 01/2020
Mercato & Tendenze 29 Polpettine di pane e formaggio con semplice salsa al pomodoro Ricetta S A L S A D I P OMODORO Ingredienti 1 cipolla 500 ml di passata di pomodoro Olio d’oliva extra vergine Basilico fresco Sale e pepe Chi dice che i semplici pastori non fossero ca paci di inventare ricette geniali senza carne? Riuscire a preparare un piatto così succulento come le polpettine di pane e formaggio alla salsa al pomodoro non è cosa di tutti. In ogni caso, certe ricette italiane rustichemi affasci nano ogni volta. A parte questo, molti Paesi hanno una cucina senza carne fantastica, pensiamo solo all’India e a tutto l’Oriente. Tutto buonissimo, tutto senza carne! Claudio Del Principe consiglia un’Alhambra per accompagnare le polpettine di pane e formaggio con salsa di pomodoro. La birra forte spagnola (6,4% di alcol) ha una dolcez za maltata che si armonizza perfetta mente con l’acidità del formaggio. Gli amanti dell’Italia possono anche ac compagnare questo piatto con una Portetti 4 luppoli. A proposito: anche il blog culinario e il profilo su Instagram di Claudio Del Principe offrono degli altri spunti gastronomici. www.anonymekoeche.net @claudio_anonymekoeche La birra raccomandata da Claudio: birra forte Alhambra Ingredienti 1 piccolo mazzo di prezzemolo tagliato fine 1 spicchio d’aglio tritato finemente 300 g di pecorino o parmigiano stagionato, grattugiato 4 uova fresche 400 g di pane di grano rustico (ad es. ciabatta o pane pugliese) 500 ml di latte Olio extra vergine di oliva per friggere Sale marino fino, pepe nero macinato e basilico fresco Preparazione 1. Lavare il prezzemolo, farlo sgocciolare e tritarlo finemente con i gambi. 2. Sbucciare l’aglio e tritarlo finemente. 3. Grattugiare finemente il formaggio, sbat tere le uova in una ciotola e aggiungervi sale e pepe quanto basta. 4. Togliere la crosta troppo scura e dura del pane e tagliare a cubetti. Immergere nel P O L P E T T I NE D I PA NE E F ORMAGG I O latte. Strizzare bene (il latte non è più utiliz zato in seguito). 5. Aggiungere il pane alle uova sbattute e me scolare con formaggio, aglio e prezzemolo fino a ottenere un composto omogeneo. Co prire il composto e farlo riposare al fresco per 30 minuti. 6. Formare con le mani bagnate delle polpetti ne non più grandi di piccole prugne. 7. Scaldare l’olio d’oliva in un pentolino alto e friggere le polpettine nell’olio caldo a una temperatura massima di 170°C per circa 5 minuti, fino a farle diventare dorate. Sco larle su della carta da cucina. In alternativa, le polpettine si possono friggere con cura anche in una padella con un filo d’olio d’oli va, girandole regolarmente in modo da farle rosolare uniformemente su tutta la loro superficie. 8. Aggiungere le polpette alla salsa di pomo doro e guarnire con il basilico a piacere. 9. Mettere la pentola in tavola oppure distribui re un po’ di salsa di pomodoro nei piatti e servire due polpette in ogni piatto. Preparazione 1. Tritare finemente la cipolla e farla rosolare per 5minuti in abbondante olio d’oliva extra vergine. 2. Aggiungere la passata di pomodoro e un goc cio d’acqua. Portare a ebollizione e, quindi, far bollire a fuoco lento per 30minuti o più a lungo. 3. Salare, pepare e il gioco è fatto. Spezzettare a piacere del basilico fresco prima di servire.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx