Sete 01/2020
Novità & Prodotti 5 Il nuovo Customer Experience Center L a digitalizzazione ha già cambiato pro fondamente il settore alberghiero e gastronomico. Nei prossimi decenni, continuerà a portare molti nuovi sviluppi e fornirà al settore grandi opportunità da un lato e numerose sfide dall’altro. In qualità di partner di ristoranti ed alberghi, Feldschlöss chen ha già sviluppato numerose soluzioni digitali: ad esempio ADAPT, lo strumento di consulenza aziendale, Skillable, l’app per la formazione del personale, e «Feldschlöss chen Cockpit», l’app per i clienti commerciali. Inoltre, è stato recentemente inaugurato a Dietikon un centro di competenza digitale all’avanguardia, che dovrebbe consentire ul teriori innovazioni a vantaggio della gastro nomia e dell’industria alberghiera. Un altro passo importante è stato fatto con «Officine», che si situa nel quartiere Flon di Lo sanna: un ristorante-bar dal design elegante, fiore all’occhiello di Cardinal, che è un omni channel unico al mondo, un centro di esperien ze per clienti e un campo di prova per le innova zioni attuali e future destinate ai clienti della ristorazione. L’«Officine» riunisce in sé diverse La ristorazione del futuro Il Digital Person Counter conta i clienti che entrano ed escono, sul registratore di cassa è sempre visibile quanta birra è stata venduta, il negozio online è collegato e sugli elementi tondi del sistema di spillatura possono venire visionati dei video: il Customer Experience Center di Losanna si chiama «Officine» ed è un omnichannel unico nel suo genere. Qui il futuro e il presente del settore della ristorazione confluiscono. tecnologie digitali: ve ne sono sempre di nuove che ne arrivano. Già oggi, l’esercizio del futuro comprende i seguenti strumenti: Contatore di clienti: il Digital Person Counter mostra quanti clienti si trovano nel locale e quanti sono arrivati o hanno lasciato il locale in un dato lasso di tempo. Controllo della birra alla spina venduta: il KEG Control mostra quando è stata richiesta quanta (e quale) birra alla spina. Tramite que ste informazioni, l’assortimento di prodotti e gli ordini possono essere ottimizzati. Sistema di registratore di cassa: il moderno sistema fornisce tutte le informazioni sul con sumo di birra e su quali birre sono state vendu te per l’asporto. Shop inShopeBeer Station: un’ampia scelta di birre può essere acquistata quale birra da asporto, per il consumo a casa o fuori casa. Grazie alla Beer Station, anche la birra alla spina è vendibile all’asporto. La Beer Station è collegata in rete – quindi, tutti i dati sono acces sibili digitalmente. Intrattenimento: non solo le birre alla spina possono essere presentate sugli elementi ton di del moderno bancone, ma anche filmati o altri tipi di informazioni per l’intrattenimento dei clienti. Personalizzazione: la schiuma delle birre alla spina può essere personalizzata, ad esempio con un logo o l’immagine di un cliente. Consegna a domicilio: l’«Officine» è il primo ristorante a essere collegato a un negozio on line. I clienti possono scandire un codice QR, ordinare le loro birre preferite direttamente da beer4you e riceverle a casa. Un vero piacere Se l’«Officine» è un passo avanti rispetto al suo tempo, non dimentichiamoci che l’esercizio su due piani conta anche tre bar, dove il piacere del degustare non è solo virtuale. La scelta di birre in bottiglia o alla spina è enorme. Naturalmen te si offrono anche set di degustazione con stuzzichini abbinati alle birre scelte. E grazie alla tecnologia più moderna, la birra può esse re spillata anche gelata. Un esempio in più di quanti risvolti hanno le innovazioni rese possi bili dalla digitalizzazione nella vita reale. www.officine-bar.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx