Sete 02/2020
Aperitivo 3 Novità&Prodotti Gambrinus La birra dell’abbazia dei monaci premostratensi��������������������������������������� Pagina 4 Nuovo negozio online Ordinare online e risparmiare tempo��� Pagina 5 Birre di primavera Da ordinare ora nel negozio online������ Pagina 7 La cultura dei riscontri è un vantaggio competitivo Editoriale Care lettrici, cari lettori, «Si è sempre vincenti quando si scopre quello che gli altri pensano di noi», scri- veva già il gran poeta tedesco Wolfgang von Goethe. Il politico e filosofo romano Marco Tullio Cicerone si è spinto ancora oltre circa 2000 anni fa: «Trascurare completamente il giudizio del mondo su di sé, non solo è segno di arroganza, ma anche di estrema leggerezza.» Anche se quest’espressione non esisteva ai loro tempi: sia Goethe che Cicerone invocavano una distinta cultura dei riscontri. So per esperienza personale quan- to siano importanti i riscontri. Il feedback dei nostri clienti ci aiuta, nel settore della ristorazione, a rinviarci l’immagine e a migliorare i nostri servizi. Poiché la gastronomia ha molto a che fare con le emozioni, le esperienze e gli incontri con altre persone, i riscontri che ci danno i clienti sono particolarmente importanti. Non si tratta solo di ottenerli, ma anche di trarne le giuste conclu- sioni e, laddove necessario, decidere le misure da adottare. Molti clienti ci dan- no dei riscontri oramai via internet. Anche in questi casi essi si aspettano che si reagisca alla loro critica o al loro suggerimento. Gli esercizi di ristorazione che gestiscono i riscontri in modo mirato hanno un chiaro vantaggio competitivo. Arthur Affolter Regional Sales Manager, Ticino People&Entertainment Il festival del riso ad Arosa Quando i clienti ridono sulle alture����� Pagina 16 Una birra con… la regina della lotta svizzera, Michelle Brunner���������������������������������� Pagina 19 Concorso Die Toten Hosen: biglietti VIP�������������� Pagina 21 Mercato&Tendenze Brasserie Valaisanne Birra speciale per Verbier�������������������� Pagina 23 Swissness Il mastro casaro di Basilea������������������ Pagina 25 Roba da maestri Manutenzione per l’impianto di spillatura������������������������������������������������� Pagina 30 Piatto principale Riscontri Perché i riscontri dei clienti sono così importanti, come si trattano e cosa cambiano i Mystery Checks ������������������������������������������������� Pagina 10 Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Quattordicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese neutral stampati 01-20-684893 myclimate.org Tiratura Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH, www.textension.ch Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, Adobe Stock, mad. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx