Sete 02/2020

4  Novità & Prodotti Il vino del mese Questo Johannisberg di casa Provins è dedicato a tutti gli amanti dei vini com- plessi. Dimostra tutta la sua comples- sità già all’olfatto, presentando aromi floreali, note minerali e una discreta nota fruttata. Il rapporto tra acidità e dolcezza è assolutamente bilanciato. Al palato, il Johannisberg regala un’im- pressione sensoriale elegante e appa- gante, che perdura fino al finale. Abbinamento perfetto… Il vino bianco vallesano è perfetto per gli aperitivi e per qualsiasi bar. www.bottle.ch Ordinate subito! Johannisberg 6.40CHF la bottiglia Art.21365, 15×50cl, VP cassa Johannisberg Gambrinus e le marche di birra Grimbergen – rinata tre volte dalle ceneri B envenuti nel Medioevo, nell’anno 1128. A Grimbergen, in Belgio, Norberto di Prémontré fonda un’abbazia. È l’inizio di una lunga storia conmolte birre speciali, tre incendi devastanti e una fenice che risorge sempre dalle proprie ceneri. Ma andiamo con ordine: nell’abbazia premo- stratense, i monaci iniziano subito a birrificare. Producono la birra per il loro fabbisogno, dato che durante i periodi di digiuno è permesso loro consumare il «pane liquido». La birra viene però donata anche ai pellegrini assetati che bussano alle porte del convento. Dalla fondazione sono passati 14 anni, quando i signori di Grimbergen, nel 1142, si rivoltano contro il duca di Brabante e l’abbazia viene così per la prima volta ridotta in cenere. Pie- tra dopo pietra, viene ricostruita, per subire nuovamente lo stesso destino nel 1566 nel quadro delle guerre di religione e nel 1798 durante la rivoluzione francese. Come la feni- ce, l’abbazia è sempre rinata dalle proprie ceneri: per questo motivo il mitico uccello ne è divenuto l’emblema. I tempi cambiano. Oggi, l’abbazia di Grimber- gen non teme gli incendi. I diritti di marca sulle sue birre sono stati ceduti dai monaci al gruppo Carlsberg. Anche se non preparano più il mo- sto, i monaci si confrontano regolarmente con i mastri birrai della marca Grimbergen, vigilano sulle ricette secolari e dicono la loro anche in fatto di innovazioni. La forza e la passione dei monaci sono pre- senti ancora oggi in ogni sorso di Grimbergen. Con le loro note raffinate e le molte moderne interpretazioni, le birre d’abbazia belghe sono amate dagli intenditori. Disponibili alla House of Beer di Feldschlösschen: Grimbergen Blonde, Grimbergen Ambrée, Grimbergen Rouge e Grimbergen Blanche – specialità stagionali: Grimbergen Printemps e Grimbergen Brassin de Noël Grimbergen è un piccolo villaggio fiammingo che scrive la storia della birra da quasi 900 anni. Nemmeno gli incendi sono stati in grado di cancellare l’arte birraia dei monaci premostratensi. Al giorno d’oggi, le birre d’abbazia di Grimbergen sono note in tutto il mondo. Coors Light Birra del mese Coors Light 4.56 CHF al litro Art. 21487, Fusto da 30 litri 1.76 CHF la bottiglia Art. 21471, 24×33 cl, VP vetro Ordinate subito! Coors Light si è affermata da tempo sulle Montagne Roccio- se. Ora, la birra Lager rinfrescante conquista anche le Alpi. Con un contenuto alcolico relativamente basso del 4,0% vol., Coors Light è ottima soprattutto per coronare una giornata perfetta sugli sci. Questo refrigerio leggero è prodotto ai piedi delle Montagne Rocciose – la gelida acqua di montagna contribuisce a creare il suo gusto delicato e inconfondibile. Coors Light ha delle splendide note di malto e un finale frizzante, con poche IBU. Grazie a queste caratteristiche, gli sciatori delle Montagne Rocciose adorano da decenni questa birra. Coors Light è apprezzata anche per accompagnare i tipici piatti ameri- cani, come gli hamburger e le alette di pollo piccanti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx