Sete 03/2020

4  Novità & Prodotti L’inverno è finito e la birra di primavera ha un gusto eccezio­ nale! Anche quest’anno, le specialità stagionali di Feld­ schlösschen e Grimbergen sono portatrici di aria di primave­ ra nei ristoranti e bar svizzeri. Sia Feldschlösschen Birra di Primavera sia Grimbergen Brassin de Printemps sono delle birre con un forte carattere e note e aromi che ricordano armoniosamente la stagione primaverile e che si abbinano ottimamente a piatti primaverili quali pollo arrosto, piatti di affettati o dolci alla frutta. Con queste specialità di stagione, in qualità di ristoratori potete far leva sui clienti più giovani e aumentare al tempo stesso l’incasso, guadagnando bene sul margine. Le due birre di primavera sono prodotte in base alla domanda e vendute fino ad esauri­ mento delle scorte. Il termine ultimo per ordinarle è scaduto a metà febbraio. Se volete passare un secondo ordine o vi siete decisi solo ora a sorprendere i vostri clienti con Feldschlösschen Birra di Primavera o Grimbergen Brassin de Printemps, andate al negozio online shop.feldschloesschen.swiss e scoprite la disponibilità delle scorte. Il vino del mese Il Prosecco Symphoniae è biologico e, quindi, è molto tenden­ za. Risplende di un bel giallo chiaro, mentre il suo raffinato per­ lage solletica delicatamente il palato. All’olfatto si caratterizza per note di pera e mela verde ed essenze raffinate di fiori di acacia, miele e cera. L’acidità è rinfrescante e ben equilibrata, il finale è piacevole e durevole. Il Prosecco Symphoniae è ora disponibile per gli esercizi gastronomici a soli 12.90 franchi invece dei precedenti 13.90 franchi. Si abbina perfettamente a… Il Prosecco Symphoniae si sposa perfet­ tamente con ogni tipo di aperitivo festivo. www.bottle.ch Ordinate subito! Symphoniae nuovo 12.90CHF la bottiglia invece di 13.90 CHF Art.19634, 6×75cl, VP cartone Prosecco Symphoniae Gambrinus e le marche di birra Blue Moon – rara come una luna blu N egli anni 1990, Keith Villa ottenne il titolo di dottore in birrificazione a Bruxelles. Al ritorno negli USA nel 1995, lo statunitense iniziò a sentire la man­ canza della varietà birraia che aveva conosciu­ to e apprezzato in Belgio durante la sua forma­ zione. Per questo decise di partecipare al movimento delle birre artigianali – riscuotendo un successo immediato con una Witbier belga di sua creazione. Le bucce d’arancia usate nella birrificazione creano una delicata dolcezza e uno spiccato aroma di agrume, mentre il coriandolo conferi­ sce alla birra l’aroma perfetto. Una volta creata la Witbier, era necessario darle un nome. Una birra così buona, secondo un intenditore, si beve solo a ogni luna blu, ovvero «once in a blue moon». Il nome era stato trovato: Blue Moon Belgian White! Blue Moon (luna blu), in ambito anglofono, è la denominazione di una seconda luna piena all’interno di unmese nel calendario gregoriano. L’espressione «once in a blue moon» indica quindi un evento molto raro. Il dr. Keith Villa non esitò a girare di bar in bar per portare la sua Blue Moon Belgian White tra la gente. Con successo: la Blue Moon Belgian White è considerata da tempo un’icona del movi­ mento americano delle birre artigianali ed è oggi apprezzata nel mondo per la sua alta qualità. Sempre con la buccia d’arancia Oggi, il marchio Blue Moon propone numerose varianti. La BelgianWhite continua però a esse­ re il cavallo di battaglia del birrificio. Anche il modo in cui è servita ha una parte importante nel successo globale di questa icona artigia­ nale. La Blue Moon Belgian White è sempre servita guarnita con una fetta di arancio. Salute! Disponibile alla House of Beer di Feldschlösschen: Blue Moon Belgian White A metà degli anni 1990, Keith Villa di Denver, nel cuore del Colorado, dette una scossa alla scena delle birre artigianali USA con una Witbier. Oggi, la Blue Moon Belgian White da lui sviluppata si è affermata in tutto il mondo. Le birre di primavera di Grimbergen e Feldschlösschen Birra del mese Nuovo prezzo

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx