Sete 06/2020

Barometro dei consumi  9 A metà aprile, la Segreteria di Stato dell’economia SECO ha pubblicato i risultati di un barometro dei consumi svizzeri. Questi mostrano che gli intervistati si aspettano una grave recessione, e che le loro aspettative riguardo alla propria situazione finanziaria sono peggiori di quanto non lo fos- Tutti sono molto preoccupati Futuro finanziario pieno di incognite In tutto il mondo, anche in Svizzera, le persone sono molto preoccupate per il proprio futuro finanziario. Di conseguenza, il barometro dei consumi è sprofondato. Fortunatamente per la ristorazione, in molti si sono fatti consegnare cibo e bevande dai ristoranti durante il confinamento. È ciò che hanno portato alla luce i sondaggi condotti dalla SECO e da McKinsey. sero negli anni ‘90. Un sondaggio sul clima di consumo, condotto dalla società McKinsey, giunge a conclusioni simili. Ciò che colpisce è che, mentre i timori per il futuro economico prevalgono in Europa e anche in Svizzera, i cinesi si aspettano uno sviluppo molto più po- sitivo. Ma l’indagine indica anche opportunità per il settore della ristorazione: molte perso- ne hanno riscoperto o fatto maggiore uso dei canali digitali durante il confinamento e si sono fatte recapitare a casa i prodotti dai ri- storanti. Ora c’è un grande potenziale nei set- tori della consegna a domicilio, del take-away e della digitalizzazione. 23% 63% 14% 51% 10% 46% 26% 26% 42% 42% 45% 60% 27% 56% 10% 63% 8% 48% 33% +11% +8% –33% –40% –60% –65% –72% –74% –83% –85% –86% –28% 26% 6% 24% 23% 10% 11% 45% 34% 9% 6% 20% 43% 27% 21% 47% 33% 25% 42% 33% 35% 13% 52% Nessuna conseguenza 0–1 mese 2–3 mesi 4–6 mesi 7–12 mesi più di 1 anno Fra 2–3 mesi, seguiti da una forte crescita Non prima di 6–12 mesi, seguiti da una stagnazione o una crescita lenta Continuerà a risentire a lungo della crisi ed entrerà in una lunga recessione Fatico a sbarcare il lunario. Il mio posto di lavoro è meno sicuro. Il mio reddito ne ha risentito negativamente. Sto tagliando le spese. Consegne dai ristoranti Consegne di generi alimentari Consegne di piatti pronti Videoconferenze di lavoro Videochiamate private Videogiochi online Streaming di contenuti multimediali Fitness online 6% Intrattenimento casalingo Alimentari Prodotti per la casa Libri/riviste/quotidiani Make-up/cosmetici Benzina Scarpe/vestiti Fitness/benessere Gioielli Voli Intrattenimento fuori casa Visite ai ristoranti Il 49% pensa che il ritorno alle vecchie abitudini non avverrà prima di 4 mesi. Il 68% ritiene che le proprie finanze risentiranno della situazione ancora per più di 2 mesi. Uso intensivo Nuova scoperta Sondaggio: McKinsey, effettuato tra il 2 e il 5 aprile 2020 Quando tornerà alla vita di prima? Per quanto tempo si protrarranno le conseguen- ze negative della pandemia sulle Sue finanze? Si No Forse Quando si riprenderà l’economia? In quali ambiti sono aumentate le Sue attività digitali durante la crisi? Per cosa e in che misura ha modificato le Sue spese durante la crisi? Come valuta le conseguenze della crisi sulla Sua situazione finanziaria? Il clima di consumo in Svizzera

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx