Sete 07/2020
Aperitivo 3 Novità&Prodotti Gambrinus Guinness IPA: innovazione da Dublino��� Pagina 4 Skillable Un’app con temi di attualità�������������������� Pagina 5 Cardinal 0,0 100% di gusto e 0% di alcool������������������ Pagina 7 Giselle Mela cotogna, zenzero e lime ���������������� Pagina 9 Piatto principale Superalcolici Come fare affari con i distillati ������������ Pagina 10 easyDrink I superalcolici per la ristorazione������� Pagina 13 People&Entertainment Concorso Buoni di pernottamento in palio���������� Pagina 15 Mercato&Tendenze Corona Misure per aumentare il fatturato������� Pagina 16 Best of Swiss Gastro Candidatevi ai premi 2020������������������� Pagina 21 Swissness Pollame felice per buongustai������������ Pagina 25 Claudio Del Principe Viaggio culinario in Sardegna�������������� Pagina 28 Care lettrici, cari lettori, La vendita di superalcolici è un fattore importante di introito per i gestori di ristoran- ti e bar. Ma per attuarla al meglio bisogna saper scegliere la gamma di superalcoli- ci che si vuole vendere. Quante marche di gin voglio proporre ai miei clienti? Quali sono i prodotti più adatti al mio tipo di esercizio? I miei clienti si aspettano anche dei distillati locali? Inoltre, quali sono i cocktail «di tendenza»? Chi riesce a rispondere in maniera corretta a queste domande sarà già in vantaggio rispetto ad altri. Da questa primavera abbiamo messo a disposizione dei nostri clienti il programma di superalcolici easyDrink. Si rivolge esclusivamente al settore della ristorazione e contiene all’incirca 650 prodotti di marca e rilevanti per il settore, quasi 100 dei quali provengono dalla Svizzera. In qualità di ristoratori beneficerete di prezzi inte- ressanti, rimborsi compresi. Il vostro Sales Manager sarà lieto di presentarvi nel dettaglio il programma easyDrink. La pandemia da coronavirus continua ad avere effetti sul settore alberghiero e della ristorazione. SETE ha trattato l’argomento in un’edizione speciale e continuerà ad affrontarlo. Vi auguro tanta forza e fiducia in questi tempi tutt’altro che facili, nella speranza che la vostra attività riprenda al più presto. Michele Girola Sales Manager Sopraceneri I superalcolici fondamentali per la ristorazione Editoriale Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Quattordicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese neutral stampati 01-20-684893 myclimate.org Tiratura Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH, www.textension.ch Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, iStock, Adobe Stock, Shutterstock. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx