Sete 08/2020
Mercato & Tendenze 21 Bontà svizzera L a canapa è una delle più antiche piante coltivate dall’uomo. In Svizzera è stata molto diffusa fino agli anni 1930. Con la canapa si può fare quasi tutto: dai tessuti ai medicinali, dai cosmetici alla carta o agli iso- lanti. I semi di canapa, in particolare, sono un alimento prezioso e finora molto sottovalutato. Questi piccoli frutti della pianta di canapa sono una miniera di energia. Contengono grassi in- saturi e amminoacidi essenziali, proteine pre- giate e preziose fibre alimentari. Contraria- mente alla soia, che viene importata, la canapa è prodotta localmente e rappresenta un’alter- nativa ecologica. La giovane impresa biologica «Alpenpionier» è la maggior produttrice svizzera di canapa ali- mentare. I fondatori Emanuel Schütt, giardinie- re diplomato ed esperto di terapia intensiva, Carlo Weber e Adrian Hirt, entrambi tecnici alimentari, nel 2017 hanno avviato il loro parte- nariato con la chef Rebecca Clopath, lo snow- La canapa torna a tavola Siete anche voi convinti delle facoltà positive della canapa? Non parlo solo di gocce, ma anche di cibo. Il nuovo e sanissimo super-cibo proviene dalle Alpi svizzere. La giovane impresa biologica grigionese «Alpenpionier» riporta la canapa a tavola. I deliziosi semi di canapa sono una miniera di energia e di preziose sostanze nutritive di alta qualità. L’editorialista di SETE Claudio Del Principe ci parla di questa pianta dai mille usi. boarder Nicolas Müller e dodici coltivatori biologici. Oggi, oltre trenta aziende agricole biologiche – nella valle del Reno dei Grigioni, nel territorio di Lucerna, in Turgovia e nel vicino Liechtenstein – coltivano la canapa per «Alpen- pionier». Circa la metà dei campi di canapa si trova nei Grigioni. Vitalizzante, ma senza sostanze stupefacenti La canapa alimentare è quasi priva di THC. Non ha quindi un effetto stupefacente, ma vita- lizzante. Con questi super-semi si producono vari alimenti deliziosi e pregiati: olio di canapa spremuto a freddo, semi tostati e salati, pasta di canapa e canapa in polvere, ottima con il muesli o nei frullati. A questi si aggiungono le barrette energetiche, la birra, gli infusi e il sa- pone di canapa. Tutti i prodotti «Alpenpionier» sono certificati Bio Suisse. Pasticceri di spicco, chef gourmet e cuochi stellati usano da tempo i prodotti del- la startup. Nei cinema, gli spettatori iniziano a sgranocchiare i semi di canapa al posto del popcorn, gustando lo «snack del futuro». I pro- dotti sostenibili sono acquistabili tramite il ne- gozio online di «Alpenpionier», presso i riven- ditori selezionati, in farmacia e nei negozi di gastronomia. www.alpenpionier.ch I «pionieri alpini» in un campo di canapa biologica svizzera.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx