Sete 08/2020
Mercato & Tendenze 27 Nuovo cliente: PDL Center, Zurigo Anche i ristoratori amano il padel tennis Reto Scartazzini spiega come si gioca a padel tennis. l l padel tennis, molto popolare soprattutto in Sudamerica e in Spagna, ha conquistato anche la Svizzera negli ultimi anni. Il cam- po da gioco è più piccolo di quello del tennis, mentre la racchetta viene utilizzata anche per giocare contro i muri e le recinzioni. Il gestore Philip Angst (ristorante Stubä) e l’ex hockeista su ghiaccio professionista della NHL Timo Helbling sono impegnati in prima persona per questo sport con il PDL Center di Zurigo. La nuova struttura di Schlieren ha vissuto una falsa partenza a marzo, dovendo chiudere poco dopo l’apertura a causa del confinamento per il coronavirus. All’inizio di giugno, però, l’interesse per questo sport è aumentato for- temente, come spiega il manager del centro Reto Scartazzini: «Già la prima domenica, tutti i posti erano occupati dalle 9 alle 22.» Anche il primo grande torneo di giugno è stato un suc- cesso, con quasi 60 squadre. Inoltre, una setti- mana dopo la «Giornata delle Porte aperte», il 24 agosto alle 13.00 avrà luogo un torneo per i ristoratori. Il padel tennis sembra essere mol- to apprezzato nel settore, dato che ogni lunedì pomeriggio un gruppo di ristoratori si incontra regolarmente presso il PDL Center per una partitina. Anche il PDL Center di Zurigo è un piccolo esercizio gastronomico, dato che il bar consen- te di dissetarsi. Reto Scartazzini è soddisfatto anche di questa apertura: «Il bar si è affermato come luogo di incontro. Soprattutto la sera e nei fine settimana è possibile gustare un drink e seguire le partite sui campi da gioco.» pdl.center Nuovo cliente: «WERK 8» di Basilea D a cinque anni, Tim Kröpfli gestisce il «WERK 8», nel quartiere Gundeli di Basilea. Situato presso la sede dell’ex fabbrica Sulzer-Burckhardt, emana un fascino dal sapore industriale ed è sia un ristorante sia un cocktail bar, oltre che un punto d’incontro alla moda. Per il comproprietario Tim Kröpfli, il «WERK 8» è anche altro, cioè «il locale di quartiere nel quartiere più grande della Sviz- zera». A Gundeli vivono e/o lavorano più di 30000 persone. Il «WERK 8» si rivolge a numerose fasce di clienti. Tim Kröpfli: «A causa della pandemia da coronavirus, il tempo per noi è diventato una sfida. L’attività va abbastanza bene con i clienti privati, mentre è ancora in calo per quanto ri- guarda i clienti aziendali. Per aperitivi, ban- chetti e attività al chiuso di ogni tipo contiamo di migliorare non prima dell’autunno.» In tempi di coronavirus, il «WERK 8» può trarre beneficio dal proprio splendido giardino. Se- condo Tim Kröpfli, dalla sua apertura il locale ha saputo cogliere lo spirito del tempo e addi- Il punto d’incontro nel quartiere Gundeli Tim Kröpfli al «WERK 8». rittura anticiparlo. Viene apprezzato anche per i suoi tanti cocktail creativi. La rivista «Mixolo- gy» ha premiato questo locale di culto come «Bar of the Year Switzerland 2019». Questo esercizio punta molto sul regionalismo e ora ha scelto Feldschlösschen quale partner per le bevande. www.werkacht.ch
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx