Sete 10/2020

Mercato & Tendenze  21 richiesta che produciamo un raffinatissimo olio di ortica.» Gli oli pregiati non sono però buoni solo per l’alimentazione, spiega Simon Müller. «Sono adatti anche alla cura della pelle e dei capelli. La cura del corpo con prodotti na- turali è di tendenza.» Da quando è padre di tre bambini sono cam- biate anche le sue abitudini alimentari: «Ero troppo dogmatico con il crudismo e il vegane- simo. Mangiare non deve stressare. Il cibo deve essere un piacere. E deve avere un buon sapore. Sono attento soprattutto all’origine degli ingredienti. Li preferisco biologici, regio- nali e artigianali.» Da questo atteggiamento sono nate delle cose, senza che Simon Müller e la moglie Sandra le avessero pianificate consapevolmente. Oggi gestiscono tre caffetterie «Finkmüller» e ven- dono la loro propria miscela di caffè. I prodotti sono acquistabili presso l’oleificio, online alla pagina oelist.ch/shop , al mercato di Basilea e nelle caffetterie «Finkmüller». www.oelist.ch Bontà svizzera O ltre dieci anni fa, Simon Müller era un vegano e crudista convinto. Nella sua ricerca di un’alimentazione sana a base di acidi grassi pregiati, non è riuscito a trovare oli che lo convincessero qualitativa- mente. Quindi, ha iniziato a produrre olio personalmente. Puro, non adulterato e di alta qualità. «È importante la spremitura a freddo a meno di 37 °C. Solo così si conservano tutti gli enzimi, le vitamine e i minerali importanti per il metabolismo», spiega. Molto presto, i cuochi più innovativi della Svizze- ra sono diventati clienti fissi. Il produttore di oli autodidatta ha iniziato a lavorare con i contadini Tutto liscio come l’olio Dal 2010, l’«olista» Simon Müller gestisce un oleificio a Basilea. I migliori cuochi svizzeri sono entusiasti di questi oli altamente aromatici prodotti con semi regionali di qualità biologica. Nel frattempo, l’impresa individuale è diventata una fiorente impresa familiare. Con circa 30 dipendenti, diverse sedi, tre esercizi della ristorazione e una visione: lavoro artigianale svizzero con materie prime naturali. L’editorialista di SETE Claudio Del Principe ha incontrato Simon Müller. «Gli oli pregiati sono adatti anche alla cura della pelle e dei capelli.» Simon Müller locali, per avere a disposizione i migliori semi di qualità biologica o Demeter. «La qualità della materia prima è importantissima per me. Solo dei buoni semi producono un olio pregiato.» Il lavoro del produttore di olio era finito nel di- menticatoio. SimonMüller è riuscito a riportar- lo al centro dell’attenzione. «Mi affascinano il profumo intenso dell’olio buono, il suo sapore ottimo e la sua versatilità.» L’offerta comprende circa venti oli diversi. Al- cuni rari, come quello di camelina sativa o di cartamo o un olio di carota dal sapore amma- liante. «A volte sono anche i grandi cuochi come Stefan Wiesner a spronarmi. È su sua Simon Müller e una scelta dei suoi prodotti.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx