Sete 10/2020
Mercato & Tendenze 27 Nuovo cliente: TNT Rock Bar a Sursee I l locatario Thomas Kistler è motociclista, mentre l’amministratore Dominic Sales dice di essere «cresciuto a suono di rock». Da giugno di quest’anno, i due gestiscono il TNT Rock Bar a Sursee. Dato che il nome è pro- gramma, il locale attira gli amanti del rock e del metal. «Questamusica è immortale e non è amata solo dai vecchi rockettari, ma anche dai giovani – in particolare a Sursee, la roccaforte svizzera centrale del rock e del metal», spiega Dominic Sales. Non stupisce quindi che d’esta- te, poco dopo l’inaugurazione, il TNT Rock Bar abbia già potuto accogliere numerosi clienti di tutti i gruppi d’età. Il bar è troppo piccolo per lamusica dal vivo, per la quale c’è uno spazio all’aperto. Nei fine setti- mana si esibisce un DJ. Dominic Sales si atten- de molto dai numerosi eventi tradizionali che, si spera, ricominceranno presto a tenersi a Sur- see. Per chi ha fame sono disponibili alcuni stuzzichini, ma rockettari e motociclisti hanno soprattutto sete! La birra è la bevanda più importante, spiega l’amministratore. I clienti hanno l’imbarazzo della scelta: il TNT Rock Bar offre non meno di 22 birre diverse, tra cui molte birre artigianali inconfondibili come quelli dell’ancora giovane London Fields Brewery, ma Dinamite per le orecchie e molte birre artigianali Dominic Fales al TNT Rock Bar. Nuovo cliente: «Why Not» a Zugo Il ritorno di Markus Profos e un inizio positivo Markus Profos al «Why Not». anche quelle di marchi affermati quali Grim- bergen, Brooklyn e Valaisanne. Dominic Sales spilla le birre alla spina da un impianto di spilla- I n gioventù, lo zughese Markus Profos ha seguito la fama di Freddy Burger e si è spostato a Zurigo. Per 18 anni ha diretto operativa- mente il «Mascotte». Ora, il ristoratore è tornato a vivere a Zugo. «Ho colto l’opportunità e ho rilevato il ‹Why Not›, noto in e fuori città», dice lo svizzero centrale. Markus Profos ha inaugurato l’esercizio in giugno dopo una moderata ristrutturazione e, nonostante le misure contro il coronavirus, è soddisfatto dell’inizio. «Nel fine settimana, i clienti devono fare la fila prima di entrare. Anche durante la settimana c’è una buona affluenza.» Al centro del «Why Not» si trova la birra. Sono offerte circa 25 birre di tutto il mondo. Markus Profos: «Alcuni provano l’intero assortimento di birre o gustano una birra che hanno scoperto in vacanza.» Per chi ha fame sono disponibili delle flammkuchen e delle torte al formaggio, oltre ad altri stuzzichini. Il bar si caratterizza per la socievolezza. Le persone si conoscono, guar- dano assieme le partite di calcio o hockey e chiacchierano. Markus Profos apprezza soprattutto una cosa: «C’è un ottimo mix. Da noi vengono tutti, dagli studenti ai pensionati.» tura perfetto per il locale: a catturare gli sguar- di è un autentico motore Harley-Davidson. www.tnt-rock.bar
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx