Sete 11/2020
Aperitivo 3 Care lettrici, cari lettori, i piatti svizzeri tradizionali sono tanto vari quanto il nostro Paese. Ogni regione ha la propria cucina tradizionale, fortemente radicata nella storia. Sempre più risto- ratori sanno che la bontà è vicinissima a noi e puntano su classici come le polpet- te con purea di patate, le patate lesse al formaggio alpino o, in Ticino, l’ossobuco con la polenta. Cercano il contatto con contadini, fornai, cioccolatieri e altri pro- duttori della regione. Questi piatti hanno una storia da raccontare e conquistano la fiducia dei clienti, un tesoro particolarmente prezioso, soprattutto in un’epoca come questa, afflitta dalla pandemia da coronavirus. Molte persone si sentono insicure e hanno la necessità di sapere da dove vengono gli alimenti. Puntare sulla tradizione non significa ignorare la modernità. Un’accettazione an- cora maggiore di Internet e dei nuovi strumenti è una delle conseguenze del virus. Il negozio web di Feldschlösschen, ad esempio, è più apprezzato che mai. Consen- te ai ristoratori, tra l’altro, di effettuare gli ordini in qualsiasi momento da qualun- que luogo. In questo modo si risparmia molto tempo, che può essere impiegato per altre attività – ad esempio per contattare i contadini locali e preparare i piatti tradizionali. Michele Girola Sales Manager Sopraceneri La tradizione conquista sempre di più la fiducia Editoriale Colofone SETE La rivista sulla ristorazione dell’impresa Feldschlösschen, www.giornalesete.ch Pubblicato da Feldschlösschen Bibite SA, Theophil-Roniger-Strasse, 4310 Rheinfelden, telefono 0848 125 000, www.feldschloesschen.swiss Coordinamento generale Daniela Fernández Responsabile di redazione Daniela Fernández Inserzioni durst@fgg.ch, Daniela Fernández Anno Quattordicesimo anno Periodicità Mensile, edito in italiano, tedesco e francese neutral stampati 01-20-684893 myclimate.org Tiratura Italiano 2000, tedesco 24000, francese 10000 Redazione, layout, litografia, correzione, traduzione, stampa e spedizione Vogt-Schild Druck AG, Gutenbergstrasse 1, 4552 Derendingen Responsabile progetto Pamela Güller Capo-redazione Marcel Siegenthaler/Textension GmbH, www.textension.ch Diritti d’autore I contributi contenuti in questa rivista sono protetti da diritti d’autore. Tutti i diritti riservati. Copyright Valeriano Di Domenico, Feldschlösschen, Photopress/Aladin Klieber, 24heures/Jean-Paul Guinnard, Adobe Stock, iStock. Caricatura: Göldi (Daniel Mangold) Tutte le offerte proposte si rivolgono esclusivamente ai clienti Feldschlösschen del settore business-to-business. Per abbonarsi a SETE e-mail: durst@fgg.ch telefono: 0848 125 000 online: www.giornalesete.ch Novità&Prodotti Gambrinus La tibetana Shangri-La������������������������� Pagina 4 Negozio web I vantaggi degli ordini online ������������������� Pagina 5 MoscowMule Il drink perfetto per l’inverno���������������� Pagina 7 People&Entertainment Best of Swiss Gastro Sunset Party nel «Traumgarten» ������� Pagina 16 Escursioni culinarie La creatività nel Schwarzbubenland��� Pagina 16 Concorso Weekend sciistico ad Arosa in palio���� Pagina 19 Mercato&Tendenze Staropramen Arte birraia ceca ����������������������������������� Pagina 23 Una birra con... Ricetta per l’inverno col virus������������� Pagina 25 Claudio Del Principe Tradizione svizzera futuribile ��������������� Pagina 28 Piatto principale Piatti tradizionali Perché i ristoratori dovrebbero puntare più che mai sui piatti tradizionali e sui prodotti regionali���������������������������������������������� Pagina 10
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx