Sete 12/2020

4  Novità & Prodotti Il vino del mese Il Franciacorta Brùt è un vino speciale da gustare appieno durante le feste. Il bouquet di questo vino italiano è aroma- tico e fresco, con note di fiori di tiglio, pesca bianca e pepe verde. Il retrogusto è vivace e fresco, caratterizzato da un’acidità frizzante ed elegante. Nel bic- chiere il Franciacorta Brùt si presenta giallo paglierino con riflessi verdi. È perfetto con… …un aperitivo con gli amici o per un in- contro al bar. Il Franciacorta Brùt è otti- mo per accompagnare la cucina medi- terranea e i piatti a base di pesce. www.bottle.ch Ordinate subito! Franciacorta Brùt 17.90CHF la bottiglia Art.14934, 6×75cl, VP cartone Franciacorta Brùt Gambrinus e le marche di birra Angelo Poretti – pioniere birraio nell’Italia vinicola L ’Italia è un Paese vinicolo quando Ange- lo Poretti decide di andarsene all’este- ro, negli anni 1870. Il figlio di contadini ha appreso in Lombardia l’artigianato birraio, che ora vuole affinare nelle fortezze birraie della Boemia, della Baviera e dell’Austria. Lì incontra i migliori mastri birrai dell’epoca e decide di fondare un birrificio. Il suo sogno si avvera il 26 dicembre 1877, quando fonda il Birrificio Angelo Poretti a Valganna. Miracolosamente, nell’Italia vinicola si apprez- za anche la birra. Già all’inizio del XX secolo si raggiungono i limiti di capacità del birrificio, tanto che Angelo Poretti trasferisce la sua impresa a Induno Olona nei pressi di Varese, vicino al confine svizzero. Da allora, la birra viene prodotta nello splendido edificio in stile Art Nouveau, progettato dall’architetto Ulisse Stacchini, progettista anche della nota stazione centrale di Milano. I nomi delle birre di casa Poretti sono interes- santi, in quanto riprendono sempre il numero di luppoli usati. Così, ad esempio, c’è la nota Poretti 4 Luppoli. La birra Lager premium di colore giallo paglierino presenta quattro lup- poli diversi e ha un equilibrio armonioso tra aromi di luppolo fruttati e una pulita base maltata. È ottima con gli antipasti speziati, i formaggi mezzani, la pasta, la verdura e il pesce bianco. L’Italia è ancora un Paese vinicolo. I pionieri come Angelo Poretti hanno però fatto in modo che i nostri vicini meridionali siano noti anche per le loro splendide birre. La tendenza delle birre artigianali ha attecchito anche in Italia, dove molti birrai creano birre innovative. Il Bir- rificio Angelo Poretti è sempre stato al passo coi tempi. Attualmente è parte del gruppo Carlsberg. E sotto questo ombrello tiene viva con le moderne tecnologie la tradizione inizia- ta con Angelo Poretti. Disponibile alla House of Beer di Feldschlösschen: Poretti 4 Luppoli (33cl vetro a perdere e botte di PET di 20 litri per DraughtMaster Modular 20) Mamma mia, nella vinicola Italia si possono anche produrre birre eccezionali! Lo si deve al pioniere Angelo Poretti, che nella seconda metà del XIX secolo se ne andò in Baviera e in Boemia per apprendere l’arte birraia. Selecção 1927 Birra del mese Selecção Bengal Amber IPA 2.57 CHF la bottiglia Art. 24859, 12×33cl, VP vetro Selecção Bavaria Weiss 2.57 CHF la bottiglia Art. 24856, 12×33cl, VP vetro Ordinate subito! La marca tradizionale portoghese Super Bock, con la Selecção 1927, offre alla ristorazione due birre artigianali che tutti gli appassionati apprezzeranno. Selecção 1927 Bengal Amber IPA si caratterizza per un carattere ricco e sfaccettato. Il colore brillante dello zafferano indiano e gli aromi di frutta tropicale donano sensazioni di gioia. Il forte sapore di luppolo con l’intensa nota amara è bilanciato per- fettamente dalla dolcezza del malto e termina con un finale secco. Selecção 1927 Bavaria Weiss abbina la tradizione birraia bavarese con un tocco moderno. Il risultato è una Weizen rinfrescante dagli aromi fruttati con un finale deciso, che soddisfa le massime aspettative in fatto di qualità. Questa birra ha debuttato in Svizzera al Montreux Jazz Festival 2019.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx