Sete 01/2021
Mercato & Tendenze 13 Una birra con Nikolaus Wein e Yves Latour di Lunchgate Come vedete la ristorazione dallo scoppio della pandemia da coronavirus? NikolausWein: Quale frequentatore abituale di ristoranti, ho notato subito che molti ristoratori hanno dato sfogo alla loro vena innovativa, ac- cettando le nuove sfide. Grazie a questa spinta, molti esercizi della ristorazione se la passano bene e il bilancio di quest’estate per loro è stato positivo. Ma ci sono anche settori in sofferenza. Con lo smart working, ad esempio, in tanti han- no perso clienti a pranzo, e anche per i bar e le discoteche la situazione è critica. Yves Latour: All’inizio faticavo a immaginare come la ristorazione avrebbe potuto tirare avanti tra mascherine, distanza di sicurezza, contact tracing e divisori. Tuttavia, molti clien- ti si sono abituati in fretta alle nuove condizioni e hanno notato che l’ambiente nei ristoranti non è cambiato. C’è da riconoscere però che il settore soffre di una forte insicurezza. Dallo scorso marzo, i ristoratori devono affrontare situazioni sempre nuove e non sanno come si evolveranno a lungo termine. Quali sono le conseguenze della pandemia per voi e la vostra azienda? Yves Latour: Per alcuni coronavirus è sinoni- mo di passività. Da noi è esattamente il contra- rio: notiamo un aumento delle richieste per i nostri prodotti e, dal confinamento di questa primavera, stiamo lavorandomolto sotto pres- sione, anche in turni serali, per trovare nuove soluzioni con cui supportare i ristoratori in questo periodo difficile. «Strumenti digitali più utili che mai» Dallo scoppio della pandemia da coronavirus, Lunchgate si sta impegnando a offrire alla ristorazione nuove soluzioni digitali per affrontare questa difficile situazione. Intervistati da SETE, i titolari e proprietari di Lunchgate, Nikolaus Wein e Yves Latour, spiegano perché la pandemia ha reso l’informatica la protagonista indiscussa e in che modo il settore può sfruttare gli strumenti digitali a proprio vantaggio. Fondata nel 2009 come startup, Lunchgate è ben presto diventata il fornitore principale e più completo di soluzioni digitali per la ristorazione. Il cuore pulsante di Lunchgate sono i siti web e il sistema di prenotazione digitale forA- table. Il menu marketing e molti altri strumenti comple- tano l’offerta per una presenza online di successo degli esercizi della ristorazione. Lunchgate sviluppa costante- mente nuovi strumenti e si impegna a proporre ai clienti soluzioni utili per i piani di protezione da Covid-19. Nel 2016, Nikolaus Wein e Yves Latour hanno rilevato Lunchgate. Da allora, in qualità di managing partner dell’azienda, continuano ad ampliare l’offerta. www.lunchgate.info L UNCHGAT E Nikolaus Wein (a SX) e Yves Latour. Nikolaus Wein: Il confinamento di questa pri- mavera è stato un’enorme sfida. Abbiamo in- vestito tantissimo nello sviluppo dei prodotti, per poter offrire nuove soluzioni ai clienti al momento della riapertura. Ad esempio, il QR code per l’acquisizione dei dati dei clienti ha riscosso un grande interesse: in pochissimo tempo, quasi 4000 ristoratori hanno scelto questo nuovo strumento che offriremo gratui- tamente alla ristorazione almeno fino alla fine del 2021. Il coronavirus ha dato effettivamente un nuovo impulso alla digitalizzazione? Yves Latour: Certamente, in tutto il mondo l’informatica è diventata la protagonista asso- luta. L’entità di questo passaggio non può an- cora essere valutata in maniera definitiva. Per quanto riguarda Lunchgate, soprattutto lo strumento per la gestione delle capacità è di- ventato sempre più importante. Ad esempio, abbiamo notato chemolti clienti abituali tendo- no a prenotare online. Prima del coronavirus davano per scontato di trovare sempre posto. Ora è diverso. E poi, il sistema di prenotazione offre la possibilità di creare turni doppi, un aspetto sempre più vitale vista la riduzione dei posti a sedere. Nikolaus Wein: Il rischio di contagio nella ri- storazione con servizio al tavolo non è elevato. Se si attuano le misure di sicurezza, la maggior parte dei clienti si sente sicura. Aiutano anche strumenti digitali innovativi e, pertanto, per la ristorazione è più che sensato sfruttarli.
RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx