Sete 01/2021

Mercato & Tendenze  15 Ristorante Noa a Berna L a vista sulla città di Berna è splendida e l’ambiente una delizia per gli occhi. Il ristorante Noa si trova in un quartiere industriale, al 5° piano di un edificio commer- ciale. Il locale è esclusivo, ma di clienti occa- sionali qui sulla Murtenstrasse se ne vedono pochi. Soprattutto grazie al richiamo esercita- to dal «Noa», al sistema di prenotazione per- fettamente funzionante e all’intelligente menu marketing. La ristoratrice Christine Begert e la sua squa- dra sfruttano gli strumenti di Lunchgate. «Due terzi dei nostri clienti prenotano online. Grazie al sistema ‹forAtable› possiamo risparmiare parecchio tempo, soprattutto da quando è stata integrata la piantina dei tavoli», racconta la ristoratrice. Quando si spostano i tavoli e, ad esempio a causa dei provvedimenti contro il coronavirus crea un maggiore spazio libero, è possibile gestire facilmente la situazione. An- che gli annullamenti non sono un problema. Christine Begert sa che: «Chi prenota online una volta, continuerà a farlo anche in futuro. Il sistema consente ai clienti di prenotare anche nel cuore della notte, risparmiando loro este- nuanti tempi d’attesa al telefono.» Grazie alla pianta dei tavoli, «forAtable» fa risparmiare anche a lei e al suo team più ore di lavoro set- timanali. «Impieghiamo questo tempo», affer- ma Christine Begert, «per dedicarci ai clienti.» Con il menu marketing di Lunchgate, l’offerta giornaliera del «Noa» è disponibile su più cana- li. Inoltre, molta gente d’affari della zona si è iscritta alla cosiddetta Lunch-mail per ricevere ogni mattina un’e-mail con il menu del giorno per il pranzo. E infine, ma non meno impor- Più tempo per i clienti con il digitale Un sistema di prenotazione funzionale, un menu marketing intelligente, con e-mail giornaliere per i clienti, e un’app che semplifica il contact tracing: presso il ristorante Noa di Berna, la ristoratrice Christine Begert punta con fermezza sui moderni strumenti digitali. Ci spiega perché le consentono di risparmiare così tanto tempo e dove individua i limiti della ristorazione senza contatti. Il ristorante Noa si trova ai piani alti del complesso ARK, sulla Murtenstrasse a Berna. Coniuga un concetto di ristorazione moderno con il flair urbano e un’atmosfera piena d’entusiasmo. Il locale comprende anche una sala dagli arredi grandiosi con cucina a vista e una grande terrazza estiva, che può essere sfruttata anche in inverno. I cuochi lavorano soltanto con prodotti sostenibili e, possibilmente, regionali. www.noa-restaurant.ch R I S T OR A N T E NOA Christine Begert, con il menu durante il servizio serale. tante, il «Noa» utilizza anche l’app di contact tracing di Lunchgate. Christine Begert: «L’app semplifica la registrazione dei dati dei clienti. Ci offre un’ottima panoramica e rispetta anche la privacy dei dati.» Christine Begert pensa di utilizzare, nel pros- simo futuro, anche gli altri strumenti che ver- ranno messi a disposizione, come quello per l’asporto o per le comande e i pagamenti. Ci tiene però anche a segnalare i limiti della ri- storazione senza contatti: «Se i clienti ordina- no solo tramite smartphone, perdiamo impor- tanti venditesupplementari. Quandoprendiamo la comanda, possiamo anche mettere a dispo- sizione le nostre conoscenze, è il nostro lavo- ro.» La sua decisione: «Per il servizio a pranzo, quando è necessario essere rapidi, penso sia una buona soluzione. La sera, con un servizio più sofisticato, continueremo anche in futuro a proporre un menu curato e a consigliare con competenza i nostri clienti.»

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx