Sete 01/2021

Mercato & Tendenze  23 Intervista a Thomas Amstutz, CEO Feldschlösschen: A causa della pandemia da coronavirus, nel 2020 è cambiato tutto improvvisamente. Come ha vissuto personalmente quest’anno particolare? Thomas Amstutz: All’inizio mi ponevo tante domande, proprio come molti svizzeri. Non era possibile prevedere, da un lato, quanto sarebbe durata la pandemia e, dall’altro, quali sarebbe- ro state le conseguenze. Era ed è ancora oggi un periodo fuori dall’ordinario, che nessuno di noi aveva mai vissuto prima. Credo che ormai tutti noi abbiamo capito quanto sia importante il ruolo giocato da ristoranti, bar ed eventi per la nostra vita sociale. E in qualità di CEO di Feldschlösschen? Come CEO ci si fa sempre carico di una grande responsabilità nei confronti di collaboratori, clienti e fornitori. Abbiamo dovuto reagire velo- cemente e prendere decisioni inmerito a smart working, impiego dei collaboratori dei settori vendite, ristorazione ed eventi, oltre a portare avanti la produzione e la logistica. Abbiamo elaborato diversi scenari e, grazie alla nostra forte squadra, siamo riusciti a guidare abba- stanza bene Feldschlösschen attraverso la tempesta. In che misura Feldschlösschen, in qualità di partner per le bevande, supporta la ristorazione in questo periodo difficile? Ci consideriamo partner della ristorazione an- che in tempi di crisi. Abbiamo sfruttato il confi- namento di questa primavera per parlare con i nostri clienti, in gruppo e singolarmente. Abbiamo così potuto comprendere meglio la loro situazione e le loro esigenze per elaborare il pacchetto di supporto più adeguato. Subito dopo la decisione federale sulla riapertura del- la ristorazione in maggio, ad esempio, i nostri tecnici del servizio ristorazione si sono recati dai clienti per la pulizia gratuita dei loro impian- ti di spillatura. Abbiamo proposto anche delle altre misure di supporto con offerte legate a prezzi e servizio. Un ulteriore esempio del le- game che ci unisce ai nostri clienti: dato che le cene di Natale dei vari reparti sono state annul- «Supereremo la crisi insieme» A causa della pandemia da coronavirus, anche per Thomas Amstutz il 2020 è stato un anno tutt’altro che normale. Nell’intervista con SETE, il CEO Feldschlösschen racconta in che modo il partner per le bevande sostiene la ristorazione, come Feldschlösschen sta superando la crisi causata dalla pandemia e cosa si aspetta dal futuro prossimo. Thomas Amstutz. late, abbiamo regalato ai nostri 1200 collabora- tori un buono da 100 franchi, che consentirà loro di gustarsi una cena di Natale dai nostri clienti insieme a propri partner. Siamo stati e siamo ancora sempre a fianco dei nostri clienti con i nostri oltre 250 referenti. Supereremo in- sieme questa crisi. A causa del coronavirus ha frequentato meno ristoranti rispetto agli anni «normali»? Ovviamente anch’io ho ridotto i contatti sociali. Molti incontri di lavoro sono stati annullati o sono stati sostituiti da riunioni virtuali. Ho fatto visita a quanti più clienti possibili e, con la mia famiglia, sono andato sempre amangiare fuori, solo dai nostri clienti, ovviamente. Apprezzo molto la ristorazione svizzera di qualità. Che incidenza hanno le conseguenze della pandemia sull’azienda Feldschlösschen? Non siamo solo birrai, ma anche grossisti di bevande, esperti di logistica e organizzatori di eventi. Pertanto, accusiamomolto il colpo della pandemia. Per diversi mesi gli affari nell’am- bito della ristorazione sono crollati. Nel 2020 non abbiamo potuto rifornire circa 5500 eventi grandi e piccoli. Uno dei grandi interrogativi che restano è come proseguirà il 2021 in termi- ni di manifestazioni. Siamo però positivi e pen- siamo che gran parte delle attività riprenderà. Una crisi può essere anche un’opportunità. Quali sviluppi si aspetta nel 2021 per la ristorazione? È difficile dirlo. Il primo semestre sarà proba- bilmente ancora difficile per molti ristoratori. Tutti noi torneremo alla normalità per gradi. Sono molto colpito dalla resistenza, dalla forza innovativa e dallo spirito di adattamento del settore. È proprio questo il punto di forza che distingue la ristorazione svizzera.

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYwNzMx